di redazione
Salerno, lunedì 11 luglio 2016 –
Ancora pochi giorni è i riflettori del cinema italiano si accenderanno sulla 46/a edizione del Giffoni Experience – Giffoni Film Festival 2016 dal 15 al 24 luglio.
Un altro importante appuntamento cinematografico italiano cresciuto e consolidatosi negli anni, e rivolto al pubblico più giovane, e che porta la firma del suo creatore e direttore artistico Claudio Gubitosi. Quest’anno il Giffoni Film Festival ha scelto un tema che è in sé un obiettivo: le “destinazioni”, perchè ogni viaggio dell’ eroe ha la sua destinazione. Ma quali sono le destinazioni cui si riferisce il festival? Le destinazioni individuali, come quelle dei ragazzi che cercano se stessi in anni in cui “trovarsi” è la meta più ambita, e le destinazioni collettive, poiché nessun eroe viaggia da solo anche quando di fatto lo è. C’è sempre un mentore a indicargli la strada, e a Giffoni i mentori spesso sono costituiti dai film in concorso. È il buon cinema, in sostanza, a indicare la strada. Ma parlando di destinazioni, il Giffoni non può non fare un cenno alle storie di tanti migranti che si mettono in viaggio costretti dalla fame e dalla guerra per luoghi sconosciuti. Per questo il festival consiglia un film adatto ai ragazzi: “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Marco Tullio Giordana. Oggi (11 luglio) l’anteprima
ufficiale di questa 46esima edizione del Giffoni Film Festival si terrà all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, insieme ad un ospite d’eccezione: l’attore Lino Banfi che festeggerà i suoi 80 anni insieme ai piccoli pazienti dell’Opbg.
Tra i protagonisti di quest’anno, tanti i nomi illustri del cinema italiano ed internazionale: Nicholas Hoult, Sam Clafin, Valerio Mastandrea, Claudio Santamaria, Alessandro Borghi, Paolo Genovese, il cast di Gomorra, Mika e Jennifer Aniston. E poi in chiusura il cast di Braccialetti rossi, che presenterà in anteprima la prima puntata della terza stagione.
Ad aprire il festival l’anteprima italiana del nuovo blockbuster animato Pixar – Disney Alla ricerca di Dory. In programma ci sono 175 opere, di cui 105 in concorso (10 hanno già una distribuzione italiana) quattro anteprime, otto eventi speciali e un teaser. Saranno 4151 i giovanissimi giurati, dai 3 anni in su, provenienti da 51 Paesi, divisi nelle sezioni competitive per fascia d’età. Fra le altre premiere Ghostbusters, Io prima di te con Claflin e Emilia Clarke, New York Academy e il film tv di Sky Fungus the Bogeyman, con Timothy Spall (in onda a settembre).
Per conoscere l’intero programma, i film, gli eventi clicca Qui
Comment here