Arte

GLI EROI DEL QUOTIDIANO. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri


Al MAMbo la mostra itinerante che espone le tavole realizzate da Mimmo Paladino per l’edizione 2020 del calendario dell’Arma dei Carabinieri


 

BOLOGNA – Nella settimana in cui Mimmo Paladino, tra i più noti artisti italiani al mondo, viene insignito della Laurea ad Honorem da parte dell’Università di Bologna, l’Arma dei Carabinieri, il MAMbo e la città di Bologna gli rendono un ulteriore omaggio con questa esposizione. “Gli Eroi del quotidiano. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri” è ospitata a partire da oggi, 15 maggio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, negli spazi del Dipartimento educativo.

Calendario Arma dei Carabinieri 

La mostra itinerante espone le tavole realizzate da Mimmo Paladino per l’edizione 2020 del calendario dell’Arma, con testi della scrittrice Margaret Mazzantini. Pubblicato dal 1928, con interruzione solo durante la seconda guerra mondiale, il calendario dei Carabinieri è diventato un vero oggetto di culto per molti collezionisti. Viene stampato con una tiratura che supera il milione di copie.

Edizione 2020 con Tavole di Mimmo Paladino

L’edizione 2020 racconta il quotidiano eroismo dei Carabinieri attraverso le tavole realizzate da Mimmo Paladino, con riferimenti ai maestri senesi, ai mosaici di Ravenna e all’arte rinascimentale. Le tavole realizzate di Mimmo Paladino sono accompagnate da testi di Margaret Mazzantini che narra episodi di vita reale in cui emergono lo spirito solidale, l’umanità e la vicinanza dei Carabinieri alla gente comune.

La mostra al MAMbo

La mostra è ospitata al MAMbo a partire da oggi 15 maggio (con apertura al pubblico dalle h 13.00) fino a domenica 30 maggio. E’ stata presentata alla stampa questa mattina alla presenza di Mimmo Paladino, del Capo del V Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, del Comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, Generale di Brigata Davide Angrisani, del Presidente dell’Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi, del Direttore dell’Istituzione Bologna Musei Maurizio Ferretti e del Direttore artistico del MAMbo Lorenzo Balbi.

Percorso espositivo

Immergendosi nella mostra si viene subito attratti dalla prodigiosa forza comunicativa di Paladino, capace con pochi tratti che trascinano in un caleidoscopio di colori, di restituire, senza nessuna intermediazione, l’intimità delle grandi emozioni. Il suo tratto è un messaggio universale, capace di superare la pura rappresentazione per diventare evocazione che attraverso una figurazione iconica diventa raffigurazione emozionale.

 

Per Info su orari e modalità di accesso: http://www.mambo-bologna.org/mostre/mostra-314/

Immagine d’apertura: Mimmo Paladino, tavola per Calendario Arma dei Carabinieri 2020
Ph MAMbo – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bologna

© Riproduzione riservata


Leggi anche gli articoli: 

Vedere la musica: 5 dipinti di Kandinskij a Palazzo Roverella

In nuce di Maurizio Donzelli al Museo Civico Medievale di Bologna


 

About Author

Comment here

cinque + 15 =