Arte

Gran successo per Sentieri ACGT, il Festival di arte contemporanea

Si è concluso domenica scorsa il Festival di Arte Contemporanea Sentieri A.C.G.T. Organizzato nel borgo umbro di Amelia, ha coinvolto diverse città e artisti di varie parti del mondo

 

dalla redazione

TERNI – Si è concluso riscuotendo un gran successo di pubblico e di critica il Festival di Arte Contemporanea Sentieri ACGT. Organizzato nella città di Amelia in Umbria, il Festival ha registrato un afflusso di persone, curiosi e turisti, nonostante il cattivo tempo abbattutosi su tutta la regione.
Sentieri A.C.G.T. ha preso il via ad Amelia il 20 Aprile scorso ed è giunto a conclusione questo week appena passato. Nel corso di un mese ha portato l’arte contemporanea in diverse città italiane.
Visto il successo ottenuto, non potevano che nutrire grande soddisfazione gli organizzatori Claudio Pieroni (Centro Ricerca Arte Contemporanea) e Luo Guixia (ass. cult. Feng Huang), compresi gli stessi quaranta artisti circa che hanno partecipato all’evento.

  Un momento del festival ©sentieriACGT

Sentieri A.C.G.T. si afferma così nel panorama culturale e artistico umbro, – sottolinea in una nota stampa la direzione del festival – come una delle manifestazioni di riferimento per la promozione di giovani esordienti, cui garantisce un’occasione di scambio culturale essendo gli artisti di nazionalità diverse. Il tutto divenendo pure un’importante vetrina turistica per il borgo amerino che trova così possibilità di promuoversi su scala nazionale e internazionale.

A contribuire al successo della manifestazione artistica, anche il supporto di numerosi partner – si continua a leggere nella nota – che hanno creduto fermamente nel Festival. L’edizione appena terminata, rispetto a quella dello scorso anno, ha consentito infatti di avere una migliore dislocazione delle opere d’arte, una migliore gestione dell’afflusso di visitatori, nonché      una collaborazione davvero proficua tra comuni, enti privati e aziende.
Simbolo di questa edizione A.C.G.T. (acronimo di Adenina, Citosina, Guanina, Timina, struttura primaria della molecola di DNA) sono i 15 metri di libro degli ospiti, dispiegati all’interno delle stanze dello Spazio espositivo n°3 e riempiti di messaggi, disegni, firme, dediche e saluti.
In virtù della risposta più che positiva da parte del pubblico, la macchina organizzatrice del festival fa sapere che è già al lavoro per il prossimo anno e con tante nuove idee in cantiere.

 

 

*In alto: spazio espositivo n.3 con il libro degli ospiti di 15 metri

 

 

© Riproduzione Riservata

 

Comment here

4 × cinque =