Horses, la mostra dedicata al libro di Nicolò Pellizzon, acclamato autore di fumetti e illustratore, sarà inaugurata domani alla Ono arte contemporanea
di redazione
BOLOGNA – Una New York mitica, tra reale e immaginaria, due adolescenti alla ricerca della propria identità d’artista. Un’avventura metropolitana scandita dalle note del leggendario album di Patti Smith.
Tutto questo è Horses, il nuovo libro di Nicolò Pellizzon, acclamato autore della nuova generazione e autore di fumetti e illustratore tra i più apprezzati della scena italiana.
Domani 24 novembre (alle ore 18) la galleria bolognese ONO arte contemporanea, in collaborazione con Canicola e in occasione di BilBolBul – Festival Internazionale del Fumetto, presenta Horses, l’omonima mostra dedicata appunto al libro di Nicolò Pellizzon in uscita durante BilBolbul 2016 per Canicola (www.canicola.net). L’esposizione che consiste in una trentina di tavole illustrate, rimarrà allestita fino all’11 dicembre.
Domenica 27 novembre invece, alle ore 17.30, si terrà la presentazione di Horses, durante cui ci sarà anche il signing book alla presenza di Nicolò Pellizzon. Inoltre, sempre durante la mostra sarà proiettato il teaser / booktrailer di Horses con musica dei Be Forest.
Horses racconta la rincorsa verso le proprie ambizioni di Patricia e Johnny, due ragazzi che intrecciano le proprie vicende inebriandosi di sogni e sregolatezza. Due esistenze forti e fragili come tante altre, legate indissolubilmente dalla danza e dall’incertezza della loro giovane età. Come Patti Smith e Robert Mapplethorpe nella New York degli anni Settanta, gli eroi di questa storia sono due adolescenti determinati e fragili che confondono l’arte con la vita. Johnny è inseguito dagli spacciatori che ha truffato, Patricia è perseguitata da una coppia d’inquietanti assistenti sociali. Allievi nella stessa scuola di danza, ma divisi da due antitetiche visioni del mondo, incroceranno le proprie strade in una corsa forsennata scandita dalle note di Horses, il primo leggendario album di Patti Smith. Pellizzon attraverso il suo tratto magnetico e inconfondibile delinea il bivio che porta all’età adulta, il momento delle scelte e delle rinunce di due artisti impulsivi e instabili, determinati a realizzarsi senza vincoli e compromessi. L’uso sperimentale del colore in una gradazione sempre diversa dei toni riesce a restituire una grande freschezza e una polifonia continua di emozioni visive.
Quel che si percepisce in Horses è un presente dove l’angoscia del futuro può essere spezzata da brevi stati di grazia e dove la cruda rappresentazione della realtà si apre a una dimensione tra l’onirico e il fantastico che evoca una lettura contemporanea del racconto capace di affascinare e turbare nello stesso tempo.
Bio
Nicolò Pellizzon (Verona, 1985) è un autore di fumetti e illustratore tra i più apprezzati della scena italiana, ha pubblicato il suo primo libro Lezioni di Anatomia (Grrrzetic editrice) nel 2012. Nel 2014 esce per Bao Publishing Gli Amari Consigli. Le sue storie brevi, realizzate per riviste italiane e internazionali (Delebile, Kuš, Teiera) sono state raccolte nel volume Abraxas, pubblicato nel 2015 in versione italiana e inglese. Ha creato il manifesto del festival musicale MI AMI e collabora con le case editrici Feltrinelli e Battello a vapore.
Riproduzione riservata
Comment here