Arte

HYPHAE: alla Galleria Milano la mostra di Riccardo Arena


Hyphae la mostra di Riccardo Arena alla Galleria Milano, è un’articolata installazione con collage, fotografie, disegni, sculture e materiali d’archivio


 

MILANO –Hyphae – Dove le cose cadono e non ritornano più a se stesse” è la mostra personale di Riccardo Arena, a cura di Katia Anguelova. 
La mostra è allestita dal 22 aprile al 24 luglio 2021 alla Galleria Milano, ed è concepita come un’articolata installazione che si sviluppa nelle due sale della galleria e comprende collage, fotografie, disegni, sculture e materiali d’archivio.

E’ accompagnata inoltre da un Public Program, ideato come parte integrante dell’opera che prevede delle conferenze sulle tematiche che hanno nutrito l’immaginario di Hyphae. Parteciperanno il professore di Indologia, Sanscrito e Tibetologia Giuliano Boccali e il restauratore di tappeti e arazzi, studioso di simbologia e di religioni Maurizio Barracano, oltre a una performance musicale di Fakhraddin Gafarov e Lorenzo Pierobon, un workshop e una serie di visite guidate.

Dal 2017 l’artista ha intrapreso un nuovo percorso di ricerca tra Iran, Armenia ed Etiopia. Le esperienze di viaggio, studi e investigazioni si cristallizzano in un poema metafisico diviso in 21 capitoli dal nome “LuDD! – Topografia della Luce”, pubblicato nel 2019. Il libro costituisce l’architettura di Hyphae, opera compositiva progettata per gli spazi della Galleria Milano e sviluppata come una guida per orientarsi negli immaginari dello scritto.

Il poema, come racconta l’autore, «narra la genesi e il collasso di un Tappeto di luce filato attraverso il sacrificio di un Toro Primordiale imprigionato dentro un acceleratore di particelle, nelle cui trame si manifestano misura, geometria, tetragiardini, e miraggi di coscienza». L’autore intreccia una fitta maglia di corrispondenze tra biografie, teorie scientifiche e mitologie per fondere e trascendere in una dimensione poetica le parti che la compongono. 

 

Immagine d’apertura: allestimento della mostra Hyphae di Riccardo Arena, Galleria Milano

© Riproduzione riservata


Leggi anche gli articoli: 

I Teatri Storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas, Pavarotti…

Fede Galizia mirabile pittrice del ‘500 in mostra a Trento


Comment here

16 − 1 =