Cultura

I LOVE LEGO: a Palazzo Bonaparte la mostra dedicata ai bambini e agli appassionati dei famosi mattoncini

La mostra I LOVE LEGO presenta in scala ridotta riproduzioni di fantastici mondi realizzati dai mattoncini più famosi al mondo

 

di redazione

ROMA – Chi lo avrebbe mai detto che così celebri in tutto il mondo i famosi Lego sarebbero arrivati ad essere protagonisti di una particolare mostra. I LOVE LEGO, è la mostra di Arthemisia, in collaborazione con RomaBrick, in corso dal mese scorso, e fino al 19 aprile 2020, a Palazzo Bonaparte – Spazio Generali Valore Cultura. La mostra richiama ovviamente l’attenzione dei bambini, ma non solo. Come è immaginabile, si rivolge anche agli appassionati di tutte le età che nei celebri mattoncini rivedono i momenti più spensierati della propria infanzia.
In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami e creazioni artistiche, la mostra presenta in scala ridotta dettagliate riproduzioni di fantastici mondi realizzati in decine di metri quadrati di Lego. Così, bambini, genitori e appassionati in genere possono divertirsi ad ammirare la frenesia della città contemporanea, le avventure leggendarie dei pirati, paesaggi medievali e splendori dell’Antica Roma in una riproduzione fedelissima del Foro di Augusto. E poi anche la conquista dello spazio, la suggestiva riproduzione di un paesaggio artico, fino al sorprendente scenario della Liberazione. In un universo fatto di città moderne, mondi spaziali, ma anche storia medievale ed altro, i bambini e i più grandi possono immergersi nei diversi ambienti minuziosamente ricostruiti e progettati da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa. Il programma della mostra non mancano le visite per le scuole  d’infanzia e i laboratori didattici per bambini.
A fare capolino tra le diverse installazioni anche le tele ispirate ai grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista Stefano Bolcato. Unendo la passione per i LEGO e l’amore per l’arte, Bolcato crea forme di assemblaggio che si ispirano al “magnetismo” dei ritratti rinascimentali. L’esposizione vanta l’eccezionale partnership con “Legolize”, pagina umoristica che crea installazioni comiche utilizzando proprio i LEGO.

 

*In alto immagine della mostra.
Ph © Palazzo Bonaparte

 

Info
Palazzo Bonaparte
Spazio Generali Valore Cultura
Piazza Venezia 5, Roma
Mostra dal 24 dicembre al 19 aprile 2020
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00
sabato e domenica 9.00 – 21.00
T. + 39 06 87 15 111

 

© Riproduzione riservata

 

Comment here

5 + due =