L’artista invita ad acquistare l’opera, i ricavi pari al 70% andranno per l’acquisto di sistemi di protezione o respiratori necessari per la Protezione Civile
ROMA – Dopo la presentazione anticipata della scultura, l’artista Tony Nicotra lancia un appello a collezionisti, galleristi, associazioni varie ad acquistare l’opera Il Bacio. Prezzo di quotazione iniziale circa 50 mila euro. Lo scopo è di aiutare il Paese. Gli eventuali ricavi pari al 70% andranno per l’acquisto di sistemi di protezione o respiratori necessari per la Protezione Civile Nazionale. L’artista dedica quest’opera all’energia dell’amore, quella grande forza che unisce, vince e supera ogni ostacolo nella vita. La scultura, che raffigura due innamorati nell’atto più romantico, è dedicata quindi al tema dell’unione, della condivisione. Il Bacio di Nicotra, come il bacio di Francesco Hayez, Gustav Klimt, Amore e Psiche di Antonio Canova, ha una visione quantistica. Completamente nuova, più scientifica ma anche molto romantica e tanto delicata. L’artista arresta il momento del bacio, un attimo prima dell’atto in sé, un attimo eterno che rimarrà tale, dove vi è il massimo del desiderio. Non un bacio mancato ma un bacio pieno di ogni energia pronto ad esplodere nei due amanti eterni.
Nicotra parla del grande potere dell’amore mediante le sue opere. Dove questo sentimento non coinvolge la pure carne o la materia, bensì una forza vibrante ed energica da modificare e cambiare ogni cosa. L’opera era stata presentata qualche settimana fa alla Protezione Civile, anticipando la presentazione che avrebbe dovuto avvenire a maggio a Pietrasanta presso la Nag Art Gallery. Vista l’emergenza Covid-19, l’artista aveva deciso di non aspettare e presentarla alla collettività per lanciare un messaggio. Alla base della sua decisione la volontà di regalare mediante la sua arte un momento di riflessione. Per lui l’unione, la famiglia, la condivisione e soprattutto l’amore sono vere energie senza confini.
“L’amore è tutto” – afferma Nicotra. “Godere di un abbraccio quando una paura ci divide e ci allontana. Condividere un momento con le persone amate e soprattutto la riscoperta di quei momenti e di quelle sensazioni, che il mondo ci ruba con il suo tram tram giornaliero. Questa grave epidemia può diventare un grande insegnamento – aggiunge – ricordandoci che abbiamo creato divisione, ma siamo tutti un unico corpo. Come il coronavirus ci ha diviso, ci potrà riunire e farci vincere questa battaglia invisibile con la forza del cuore e dell’anima”.
Immagine d’apertura: Il Bacio (particolare), Tony Nicotra, 2019
© Riproduzione riservata
Leggi anche:
Comment here