Arte

Il Castello della Pace: gli arcobaleni di Dale colorano Castelfiorentino


La città di Castelfiorentino ospiterà la più grande installazione d’arte al mondo, Il Castello della Pace – The Rainbow of Peace, realizzata da Dale su un edificio fortificato


 

FIRENZE – Una cascata di arcobaleni dipinti su tela splende sulle mura del Castello di Oliveto in un messaggio di ottimismo e speranza verso il futuro. L’appuntamento è fissato per domani, 14 Maggio, presso il Castello di Oliveto di Castelfiorentino dove verrà presentata l’installazione Il Castello della Pace – The Rainbow of Peace dell’artista contemporaneo Dale, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza di Belle Arti – Firenze e il Comune di Castelfiorentino.
Dopo aver realizzato il Guinness World Records con l’opera d’arte più lunga del mondo (Leggi: The Walk of Peace) Dale, contemporary art creator italiano conosciuto a livello internazionale, presenta una nuova creazione monumentale dal marcato carattere sociale: Il Castello della Pace.
Proprio la Pace è il filo conduttore del ciclo di installazioni The Rainbow of Peace, che prima di giungere a Castelfiorentino ha toccato la città di Massa, Forte dei Marmi, Sarzana e il Colosseo di Roma.

L’opera

Il Castello della Pace, realizzata per dialogare con la magnifica architettura rinascimentale del Castello di Oliveto, è un’opera che mira a coinvolgere gli interlocutori attraverso la sensibilità alla cultura della pace e dell’empatia. Il momento di profonda incertezza legato alla pandemia sta spingendo anche l’arte e la cultura a sperimentare nuove modalità di espressione creativa. L’installazione nasce, dunque, come un’esperienza necessaria di connessione e dialogo con le persone, con la comunità e con la società. Nell’opera di Dale, l’arte diviene quindi mezzo e strumento di relazione, le rappresentazioni si uniscono con la semplicità della loro creazione in una riflessione di speranza e fiducia verso il futuro attraverso un viaggio nei colori della pace.

Dichiarazioni 

“L’arcobaleno, ci conduce alla meraviglia che si genera tra le gocce di pioggia e la luce del sole – racconta Dale – il tutto accompagnato da leggiadre farfalle in una dimensione di leggerezza. Le farfalle che volteggiano su tutta l’opera rimandano all’importanza della cultura della condivisione, ancor più in questa situazione fortemente complessa dove occorre agire con coraggio e speranza verso il futuro.”
“E’ per noi motivo di orgoglio accogliere questa bellissima iniziativa di Dale – sottolinea il sindaco Alessio Falorni – che tende a rinnovare l’impegno di Castelfiorentino come “città della pace” attraverso un messaggio di grande impatto emotivo, veicolato attraverso uno degli esempi più belli del nostro patrimonio storico artistico come il Castello di Oliveto, progettato dal genio di Brunelleschi. Ringrazio l’artista per aver scelto il nostro territorio per un evento interamente dedicato a diffondere una cultura di pace tra i popoli di tutto il mondo”.

I Colori per la Pace e Programma evento

L’installazione sarà posta sulle mura esterne del Castello, mentre all’interno troveremo la mostra organizzata dall’Associazione I Colori per la Pace, promotrice dell’iniziativa, con i disegni di bambini provenienti da 137 nazioni di 5 continenti sul tema della pace.
L’accesso al Castello e all’installazione sono gratuiti, sarà sufficiente registrarsi sulla pagina Facebook dell’evento – Il Castello della Pace, in alternativa sul sito Eventbrite – Castello di Oliveto o all’ingresso, per ottenere il biglietto d’accesso nominativo.

Per concludere nel pomeriggio di domenica alle ore 15.45 l’artista terrà la conferenza “Il Rumore dell’Arcobaleno”, durante cui racconterà la genesi dell’opera e il ruolo della pace nell’arte contemporanea. L’installazione resterà visibile al pubblico fino alla sera di domenica 16 Maggio, quando l’opera verrà disallestita e proseguirà il percorso espositivo di propedeutica alla pace nei principali luoghi della cultura in Italia e nei principali musei di arte contemporanea.

 

Immagine d’apertura: installazione Il Castello della Pace dell’artista Dale a Castelfiorentino

© Riproduzione riservata


Leggi anche gli articoli: 

IO sono memoria: la mostra di Flaminia Celata presso Curva Pura

EL VOLADOR: il primo lavoro illustrativo dello scultore Jacopo Mandich


Comment here

14 + quattro =