di redazione
Roma, giovedì 16 giugno 2016 –
Nei mesi scorsi 1MNext 2016, il contest del concerto del Primo Maggio a Roma, ha visto partecipare più di mille artisti. Dedicato a talenti emergenti, il contest ogni anno porta sul palco di Piazza San Giovanni i migliori giovani del Paese.
Ad aggiudicarsi la vittoria quest’anno è stato Il Geometra Mangoni, progetto solista di Maurizio Mangoni, talentuoso autore toscano che ha superato tre fasi di selezioni attraverso una giuria di qualità, della quale hanno fatto parte professionisti del calibro di Carlo Massarini, Massimo Cotto, Maria Cristina Zoppa, Carlo Martelli, Luisa Melis, Riccardo Sinigallia e l’organizzatore del Concerto del Primo Maggio Massimo Bonelli. All’1MNext Il Geometra Mangoni ha vinto con il brano “Un altro inverno”, portando sul palco a San Giovanni tutto il suo talento e la sua capacità di scrittura e di interpretazione.
Durante l’estate, in virtù della partnership tra Primo Maggio e Rete dei Festival, Maurizio Mangoni sarà impegnato in un mini tour che attraverserà quattro dei festival aderenti alla Rete, che partirà il 18 giugno a Mantova per Festa della Musica (in collaborazione tra Mei, Rete dei Festival e Mibact) e si concluderà al Mei di Faenza il 25 settembre. Passerà per il festival di Amnesty International Italia, Voci per la Libertà, il 14 luglio e Varigotti Festival il 28 luglio. Oltre alle date legate alla Rete dei Festival, l’artista sarà dal vivo anche l’1 luglio a Serravalle Pistoiese (PT) per “CGIL incontri”.
Il Geometra Mangoni, già voce e chitarra della band Murièl, esordisce con l’album “L’anticiclone delle Azzorre”, disco raffinato e mai scontato, frutto della evidente maturità artistica e autoriale che lo contraddistingue. È entrato nella scena musicale italiana nel 2011. Nello stesso anno è il vincitore del premio Ernesto De Pascale con la canzone “Domani” ed è terzo classificato al Rock Contest di Controradio Firenze. Viene premiato da Brunori sas che dirà di lui: “…..Domani racchiude tutti gli elementi peculiari di questo premio che dà importanza alla composizione (…) mi ricorda alcune sonorità a cui sono legato per amore come quella dei Notwist con il cantato italiano e quindi un sapore comunque italico….”.
Nel 2012 è spesso in concerto, partecipa a festival importanti tra cui Lezioni di Italiano, insieme agli Offlaga Disco Pax, BlackOut Festival 2012, Mei di Faenza. Sarà nel gennaio del 2013, dall’incontro con QuiBaseLuna, che verranno tracciate le basi di quello che sarà il disco di esordio intitolato “L’Anticiclone delle Azzorre” pubblicato nell’ottobre 2015. Quest’anno si è aggiudicata la vittoria all’ 1MNext 2016, contest legato al concerto in Piazza San Giovanni a Roma.
Date:
18 giugno – Mantova – Festa della Musica
1 luglio – Serravalle Pistoiese (PT) – CGIL incontri
14 luglio – Rosalina Mare (RO) – Voci per la Libertà
28 luglio – Finale Ligure (SV) – Varigotti Festival
25 settembre – Faenza (RA) – Mei
Comment here