Tanti gli appuntamenti finora alternatisi nella rassegna “Il Giardino Ritrovato” a Palazzo Venezia. Ecco i prossimi appuntamenti
ROMA – Continuano le serate all’insegna della musica, dell’arte e del teatro nel “Ritrovato”, o meglio ripristinato e aperto al pubblico, giardino di Palazzo Venezia a Roma. Uno dei luoghi della cultura protagonisti dell’estate romana. Tanti gli appuntamenti finora alternatisi durante le settimane successive e proposti nella rassegna appunto “Il Giardino Ritrovato”.
Leggi: Il Giardino ritrovato a Palazzo Venezia: ecco gli eventi della settimana
Scanzonati/ Concerto per trio e voce disturbante
sabato 23 luglio | musica
Scanzonati è il nuovo progetto nato da Gli amori sospesi, concerto in trio che riunisce il clarinettista Gabriele Mirabassi, il chitarrista Nando Di Modugno e il bassista Pierluigi Balducci, magico ed emozionante percorso sulle rotte di un’America del Sud visionaria e suggestiva, tra jazz e folklore, tra improvvisazione ed echi della tradizione classica.
Mantegna e l’antico
martedì 26 luglio | conversazioni d’arte
Claudia Cieri Via (Sapienza, Università di Roma) | Il Rinascimento, come “rinascita” della Roma antica a partire dalle sue vestigia, trova nella pittura di Mantegna (1431-1506) la sua immagine più chiara e avvincente, al confine tra immaginazione e moderna archeologia.
Fortebraccio Teatro – I giganti della montagna
mercoledì 27 luglio | teatro
«Voglio rimanere il più possibile nell’indefinito, accogliere il movimento interno al testo e portarlo sul ciglio di un finale sospeso tra il senso e l’impossibilità della sua rappresentazione.» (dalle note di regia di Roberto Latini). Spettacolo Premio della Critica ANCT 2015 e Premio Ubu 2015 Miglior progetto sonoro o musiche originali.
© Riproduzione Riservata
Leggi anche:
Il Giardino ritrovato: a Palazzo Venezia lo spettacolo di Marco Baliani
Comment here