di redazione
Bologna, giovedì 12 maggio 2016 –
Prosegue la rassegna SpritzBook2, curata da Andrea Maioli e ospitata alla Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, che unisce una ampia riflessione che va dai libri alla musica, alla videoarte, il tutto accompagnato da un effervescente spritz (ingresso gratuito).
Dopo l’incontro con Lee Jaffe e la street art, il sesto appuntamento con SpritzBoock2 sarà domani, venerdì 13 maggio, alle ore 21.00, questa volta dedicato al provocatorio e ribelle mondo del Punk.
Nel 1976 usciva Anarchy in the UK dei Sex Pistols. Quarant’anni dopo viaggiamo alla scoperta di un universo ancora in parte inesplorato e insondabile. Spille, pelle e chitarre distorte. Violenza verbale e non solo. Contro tutto e tutti, cercando di non addolcirsi mai. Testimonianze e ricordi strappati ai musicisti del tempo: Sid Vicious, Johnny Rotten, The Clash.
In questo appuntamento di SpritzBook, le letture dell’attore Matteo Belli saranno accompagnate da un singolare e originale dj set, dalle videoproiezioni di Marg8 & Retrophuture (Gianni Margotto e Fabrizio Passarella) e da un ottimo bicchiere di spritz per una serata all’insegna del punk.
Il cocktail bar è offerto dai ragazzi di Ruggine (Vicolo Alemagna 21/C).
A coreografia dell’evento è stata allestita una piccola mostra fotografica, realizzata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, dedicata al writer e pittore statunitense Jean-Michel Basquiat. Sono esposte le fotografie originali scattate da Lee Jaffe all’artista, un giovane Basquiat, ancora agli inizi della sua carriera, alle prese con tele colori e con la formazione di quel linguaggio grafico che lo portò ad essere non solo uno dei più importanti esponenti dell’arte di strada ma di tutto il neo-espressionismo. Una più ampia personale di Lee Jaffe è ospitata fino all’11 giugno presso gli spazi della galleria ONO.
Tutti gli incontri del progetto, SpritzBook2, curato da Andrea Maioli, sono viaggi-spettacolo in qualche modo collegati alla mostra in corso a Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna, <Street Art> per collegare idealmente le due sedi del circuito museale Genus Bononiae. Così il viaggio è partito dalla biblioteca di Bowie per approdare nella Berlino degli ‘esuli’ rock, ed entrare nel mondo pop studiato da Umberto Eco, seguirà le groupies in tour con le rockband, percorrerà le strade ricreate dagli street artists e dai writers o esplorerà la visione del mondo secondo il Grande Lebowski.
Ogni serata avrà la colonna sonora creata dalla dj Bebe La Maitresse che suona rigorosamente vinili su fonovaligie vintage degli anni Sessanta. E in ogni serata la navata di San Giorgio in Poggiale si animerà con le visioni create dai visual designer Retrophuture&Marg8 già protagonisti della prima edizione di SpritzBook. E un attore o un’attrice fungeranno da cicerone per accompagnarci in questi tour psichedelici: dal mattatore Matteo Belli a Katia Pietrobelli a Martina Bacher.
Comment here