Arte

Il successo delle stampe su tela: ecco perché sono così richieste

Le stampe su tela sono molto apprezzate perchè possono essere personalizzate riproducendo foto, immagini e illustrazioni  regalando un’atmosfera piacevole all’ambiente  



Le stampe su tela sono delle decorazioni molto apprezzate che permettono di abbellire la propria casa e di creare una piacevole atmosfera in ogni ambiente.

A essere adatte per essere riprodotte sulle tele sono foto, immagini e illustrazioni di diversa tipologia, dai ritratti di famiglia alle riproduzioni di arte digitale.
Per ottenere un effetto gradevole e delle stampe di qualità, è importante scegliere soggetti chiari e nitidi che possano essere riprodotti in modo perfetto.
Inoltre, le stampe su tela sono economiche, facili da appendere e belle da vedere: ecco perché sempre più persone le utilizzano per arredare gli ambienti, ma anche come regalo da fare a parenti e amici.

Come sono fatte le stampe su tela

Le stampe su tela vengono realizzate grazie a una particolare tecnica che permette di trasferire le immagini su tele in tessuto. Solitamente, si tratta di supporti 100% cotone sui quali le foto vengono riprodotte con colori a base acquosa: in questo modo, si possono avere delle stampe luminose e con un’ampia gamma di colori.
Inoltre, si possono creare combinazioni originali d’immagini, colori, pattern geometrici e tutto quello che la fantasia può suggerire per avere delle stampe personalizzate.
Appenderle alle pareti è molto semplice perché sono presenti dei ganci sul retro e basta un po’ di manualità e qualche chiodino.

I soggetti più trendy per le stampe su tela

Le stampe su tela danno grande libertà nella scelta dei soggetti da riprodurre. Non c’è limite alla fantasia, quindi, ma è necessario che si scelgano foto che abbiano una risoluzione elevata, colori chiari e nitidi per avere una resa ottimale.
Inoltre, bisogna abbinare i soggetti e i colori alla tipologia di ambiente e all’atmosfera che si vuole creare. Un grande classico tra le stampe su tela sono sicuramente le foto di eventi speciali, come matrimoni: si tratta di un modo originale ed economico per dare un tocco di stile a ogni stanza.
Per arricchire ancora di più la stampa, poi, si possono scegliere rifiniture e cornici di vario tipo, da quelle classiche a quelle moderne. Un’ottima idea, se si ha una buona dose di creatività, è quella di realizzare un’illustrazione grafica al computer da stampare su tela.

Molto richieste sono anche le stampe su tela che riproducono le foto di famiglia: dai ritratti agli scatti che immortalano espressioni dolci o divertenti, è sempre un piacere abbellire la propria casa con queste decorazioni che, in questo modo, acquisiscono anche un elevato valore affettivo.

Invece, per i soggiorni moderni e i grandi open space che sono sempre più diffusi, le stampe su tela di grandi dimensioni e con riproduzioni di panorami, forme geometriche, quadri astratti oppure animali sono le più adatte.
Quando invece lo spazio da arredare è ridotto, le stampe su tela migliori sono quelle che, grazie a tinte chiare e uniformi, permettono di ampliare visivamente l’ambiente.

Chi ha bambini, invece, utilizza le stampe su tela come decorazione per abbellire la cameretta: si possono scegliere soggetti come i personaggi dei cartoni o i supereroi preferiti o creare un mix personalizzato accostando, ad esempio, varie riproduzioni su tela di diverse dimensioni.

 

 

© Riproduzione riservata 

Comment here

4 + 10 =