di redazione
Firenze, venerdì 8 luglio 2016 –
L’opera d’arte, l’arte medica e la malattia nel bambino e nell’adolescente, è questo l’interessante argomento di cui parlerà Edward Carey, il noto scrittore e drammaturgo inglese, all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. L’iniziativa “Edward Carey incontra Lucy e Clod all’Ospedale Pediatrico Meyer”, si terrà domani 9 luglio alle ore 11 presso la sala vetrata dell’ospedale.
Edward Carey è una delle voci più esaltanti della narrativa inglese contemporanea e illustratore dei suoi stessi libri autore della saga dickensiana degli Iremonger, sta trascorrendo una settimana all’interno dell’Ospedale Pediatrico Meyer. È in assoluto la prima volta che uno scrittore ha la possibilità di sperimentare un’esperienza così particolare, incontrando i piccoli pazienti, le loro famiglie e i medici, respirare intensamente l’atmosfera dell’ospedale, confrontandosi con l’universo dell’infanzia, della malattia e della cura.
Scrittore, drammaturgo e illustratore, Carey ha lavorato per il teatro in Romania, in Lituania e con un maestro di Teatro d’ombre in Malesia. In Gran Bretagna i suoi spettacoli sono stati in scena al Young Vic Studio, al Battersea Art Centre e al Royal Opera House Studio. È autore dei romanzi Observatory Mansions, Alva e Irva. Le gemelle che salvarono una città e della Trilogia degli Iremonger, tutti da lui illustrati e tradotti in numerose lingue. Sta lavorando attualmente a un libro di non-fiction. Insegna scrittura creativa all’Università del Texas ad Austin.
Comment here