L’Auditorium Parco della Musica ospiterà dal 5 al 6 febbraio iWORLD – Rassegna di Musiche attuali. Una due giorni dedicata alla musica di identità.
di redazione
ROMA – Dal 5 al 6 febbraio l’Auditorium Parco della Musica di Roma (sala Petrassi) ospiterà la manifestazione iWORLD – “Rassegna di Musiche Attuali”. Un’iniziativa che porta la firma di iCompany. Si tratta di una due giorni dedicata alla musica di identità, crocevia di tradizioni e generi, di ritmi e linguaggi. Le differenti forme di musica contemporanea si nutrono di radici, si liberano attraverso percorsi sperimentali e contaminati. Tracciano sonorità e visioni di un futuro possibile per la musica popolare italiana. Sul palco si esibiranno gruppi musicali espressioni tipiche di un territorio. Dove note di musica contemporanea trovano radici in quella tradizione popolare.
Con l’occasione, iCompany (organizzatrice e co-produttrice dell’evento assieme a Fondazione Musica per Roma) festeggerà il suo primo anno di attività. Diversi gli eventi che si susseguiranno nel pomeriggio e in serata.
Ecco il programma
Eventi serali
Venerdì 5 febbraio si esibiranno Canzoniere Grecanico Salentino e Tarantolati di Tricarico. Ad aprire la serata Giuliano Gabriele, vincitore del Premio Parodi 2015 e promettente talento della musica nazionale.
Sabato 6 febbraio si esibiranno l’Ottetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio e Mimmo Cavallaro. Ad aprire il concerto Marina Mulopulos affascinante e nota interprete world di origine italo greca.
Eventi pomeridiani
Parallelamente al ricco programma serale, la rivista online Blogfoolk (che ha deciso di festeggiare assieme ad iCompany i suoi primi 5 anni di attività) e SquiLibri Editore, con la collaborazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e iCompany, realizzeranno una rassegna di approfondimento etno-musicologico. Nel corso del quale si terranno la presentazione del volume “Le musiche tradizionali dell’Umbria” edito da SquiLibri. Due showcase e un workshop sul rapporto tra la ricerca etno-musicologica e le musiche attuali al quale parteciperanno accademici, giornalisti ed addetti ai lavori.
Info
Ingresso 15,00 euro a serata.
Ingresso per due serate 24,00 euro
© Riproduzione riservata
Comment here