“La ragazza con l’orecchino di perla” di Jan Vermeer è così famoso che è tra i pochi dipinti ad aver ispirato romanzi e un film
È uno dei ritratti più famosi al mondo, dopo la Gioconda di Leonardo. È l’opera più celebre di Jan Vermeer (1632-1675), considerato il maggior esponente della pittura di genere del Seicento olandese.
Si distinse dai suoi colleghi per la capacità di trasmettere tranquillità nei suoi dipinti, anche attraverso un semplice gesto, uno sguardo. Ed è proprio questa serena naturalezza dello sguardo a colpire l’osservatore nel quadro “La ragazza col turbante“, nota anche come “La ragazza con l’orecchino di perla“. L’opera, conservata al museo L’Aja, Mauritshuis, è diventata così famosa e popolare da essere stata ribattezzata “la Gioconda olandese”.

Il dipinto è privo di sfondo e ritrae una giovane donna con il busto di profilo ma il volto ruotato verso l’osservatore. Il gesto di voltarsi è così naturale, spontaneo, come se si fosse girata per rispondere al richiamo di una voce. L L’attenzione di chi l’osserva viene catturata dallo sguardo della giovane modella, languido e ammaliante, e dalle labbra carnose e lievemente socchiuse, che caricano la sua figura di un innocente erotismo. La ragazza indossa un curioso copricapo variopinto, composto da un panno giallo avvolto come turbante e tenuto fermo da una fascia di stoffa azzurra che le cinge la fronte. All’orecchio un prezioso orecchino, con una grande perla a goccia che riflette la luce del sole.
La Ragazza col turbante o Ragazza con l’orecchino di perla che Jan Vermeer dipinse tra il 1665 ed il 1666, è tra i ritratti di donna più famosi ed anche tra i più misteriosi. Il mistero infatti dietro quest’opera ha dato spazio alla suggestiva leggenda che colora con un tocco di sentimentalismo la biografia di un grande pittore del quale si sa ben poco.
Nel 1986 il ritratto è stato rievocato per la letteratura dal libro “La ragazza col turbante” (tradotto in nove lingue) della scrittrice Marta Morazzoni. Seguito poi nel 1999 da un altro romanzo “La ragazza con l’orecchino di perla” della scrittrice Tracy Chevalier, da cui nel 2003 è stato tratto l’omonimo film con protagonista Scarlett Johansson.
Il romanzo “La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier
lo trovi su Amazon
© Riproduzione riservata
Comment here