Primo Piano

Lago d’Iseo: tutti pazzi per ‘The Floating piers’, la passerella di Christo

Lagoiseo passerella

di redazione

Milano, domenica 19 giugno 2016 –

A quanto pare provare ad avere la sensazione di “camminare” sull’acqua è una cosa che piace a moltissime persone.

Per questo “The Floating Piers” la lunga passerella che l’artista bulgaro Christo ha realizzato sul Lago d’Iseo è stata presa d’assalto da migliaia e migliaia di persone già alle prime ore dell’apertura.

Lagoiseo passerellaFolla e lunghe code per poter camminare sull’acqua si sono registrate dalle prime ore dell’apertura. Con un tutto esaurito nel primo giorno di ieri che ha registrato 55 mila visitatori. Tra proteste e ritardi vari, i disagi non sono mancati. Come pure a bordo dei treni di Trenord, già pieni fin dalle prime fermate dopo la stazione di Brescia, tanto che a metà pomeriggio la cabina di regia dell’evento ha dovuto diramare un messaggio invitando le persone a rimandare la visita al giorno successivo. Infine, a impedire a molti di passeggiare su “The Floating Piers” è stato l’allarme rosso per il maltempo, che ci ha messo lo zampino: chi c’era è stato evacuato, chi ancora doveva andarci ha dovuto rinunciare.

La passerella ‘The Floating Piers’, che spicca con il suo color arancione nel verde del lago e della vegetazione che lo circonda, è lunga 4,5 chilometri ed è aperta gratuitamente 24 ore su 24 fino al 3 luglio. Collega Sulzano a Monte Isola e permette di camminare sulle acque della sponda bresciana del lago di Iseo. Per le due settimane interessate dall’evento sono attesi un milione di turisti, che da quanto si è visto nel primo giorno di ieri e anche oggi, questo dato dovrebbe essere confermato. L’apertura ufficiale, e quindi l’inaugurazione, è avvenuta alle 7.40, alla presenza dell’artista Christo e della giunta regionale guidata da Roberto Maroni. Tanti gli ospiti e le figure istituzionali.

Salva

Salva

Comment here

quattro + nove =