Arte

L’arte contemporanea natalizia in Fantacity di Andrea Felice

In mostra a Roma una raccolta di opere ed oggettistica appartenenti alla collezione “Fantaworld”, che Andrea Felice ha realizzato nella sua attività rivolta all’arte, al design e all’architettura.

 

di redazione

ROMA – Una settimana all’insegna dell’arte contemporanea natalizia in Fantacity, quella proposta dalla mostra “Felice Fortunato Natale Anno Nuovo” di Andrea Felice, pittore e videoartista romano, architetto e professore di scenografia multimediale. A cura di Fortunato D’Amico, e allestita presso lo Studio Andrea Felice Art & Design, la mostra sarà inaugurata domani, venerdì 13 dicembre alle ore 19.00, e rimarrà aperta al pubblico fino al 20 dicembre.
In esposizione una raccolta di opere ed oggettistica appartenenti alla numerosa collezione dei lavori – Fantaworld – che Andrea Felice ha realizzato in questi anni di intensa attività rivolta all’arte, al design e all’architettura. Durante la serata interverranno Massimo Domenicucci, Claudio Crescentini, Giulio Ceppi, Fortunato D’Amico, nonché l’artista.
Fantaworld – come spiega Fortunato D’Amico nel suo testo critico – è un progetto elaborato su una nuova dimensione della realtà, in cui si coniugano più profondità temporali. La rappresentazione è caratterizzata dall’utilizzo di molteplici media artistici: il fumetto, la grafica di Piranesi, la fotografia, il disegno architettonico e paesaggistico del mondo contemporaneo, il video. Il risultato è la visione di un’area del fantastico atemporale, in cui il passato e il futuro si uniscono al formare un continuo presente. E’ la condizione percettiva della nostra epoca, definita e profilata dall’uso di tecnologie multimediali. Un infinito proiettarsi di immagini che incrocia personaggi e momenti della storia con il contesto attuale, creando un continuo spaesamento cronologico assolutamente originale rispetto al sentire dei nostri antenati.

A. Felice, La Torre sull’orlo del tempo

Fantaworld è quindi un esercizio mentale, un allenamento corroborante per risvegliare menti pigre e lineari, alienate da pensieri bloccati e in preda alla difficoltà di compiere prassi e passi coraggiosi nella notte del cambiamento.In quest’ottica, Fantaworld si pone come un insieme di strumenti pensato per incoraggiare chi vuole davvero iniziare a camminare sui sentieri liberi e magici del mondo interiore, in comunione con altri temerari, per condividere una pratica reale verso l’equilibrio e l’armonia, verso il raggiungimento di un amore reale di micro e macro cosmi temporali solo apparentemente distanti, ora legati da un’unione più intima. E’ una filosofia che coniuga perfettamente non solo i livelli spirituali, ma anche quelli del vivere quotidiano nei suoi aspetti sociali, ambientali ed economici.
Per questa ragione l’attitudine al cambiamento incoraggiata dal lavoro di Andrea Felice risuonano in sintonia armonica con le richieste di sostenibilità globale dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il compito è ora rimodellare il mondo attraverso gli oggetti esperienziali che ci circondano e ricordano ai renitenti le missioni individuali e collettive che dobbiamo compiere per permettere al nostro pianeta di salvarsi da un’immanente catastrofe, provocata da un uso incauto della cultura e della tecnologia e dalla dissoluzione di qualsiasi valore etico a favore di un edonismo consumistico autodistruttivo. Raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile promulgati dall’ONU è il messaggio che le opere di Andrea Felice intendono promuovere, al fine di immaginare un’altra impostazione della vita. Per fare questo è necessario allenare la mente ad uscire dagli abituali schemi di ragionamento e a riattivare quei centri di consapevolezza che concorrono ad abituare la riflessione che tutto è possibile se davvero ci crediamo.

 

*In alto:  Natale Suburra, ©Andrea Felice.

 

Info
Studio Andrea Felice Art & Design
Via di Casal Bruciato 11 – Roma
Dal 13 al 20 dicembre 2019
Orari: dal lunedì al sabato 15.00 – 20.00
o su appuntamento
La mostra è su rebrandt.ly/fantaworld a cura di EARS

 

© Riproduzione Riservata

 

About Author

Antonella Furci è giornalista pubblicista, autrice del romanzo giallo "Come ombre tra la nebbia" (Streetlib 2019). Ha collaborato con diverse testate giornalistiche calabresi, occupandosi di cultura, politica e problemi sociali. Nel 2015 fonda il sito d'informazione culturale Arte Fair.it

Comment here

otto + 6 =