Nella mostra a Taranto di Rosa Cacace la narrativa si fa arte dando vita a un’esperienza sinestetica, un viaggio di emozioni a colori
TARANTO – E’ un viaggio che unisce arte e narrativa, e dove una è il completamento dell’altra, la mostra “Interazioni narrative” di Rosa Cacace, in arte Rosaka.
La rassegna d’arte, a cura di Elisabetta La Rosa, è in corso fino al 19 dicembre 2021 alla Galleria Comunale Castello Aragonese di Taranto.
Le opere dell’artista consentono al visitatore di immergersi in un percorso di emozioni a colori, in cui la narrativa si fa arte dando vita a un’esperienza sinestetica.
La mostra Interazioni Narrative
L’arte di Rosa Cacace è frutto della commistione con una poetica di matrice surrealista. Le rappresentazioni figurative si animano con elementi simbolici che rimandano ai romanzi a cui la pittrice fa riferimento.
Durante la serata d’inaugurazione infatti, il 4 dicembre, si sono susseguiti diversi interventi che hanno avuto come protagoniste donne legate al mondo dell’arte e della cultura. Insieme a Rosa Cacace e alla curatrice La Rosa, le protagoniste della serata sono state la scrittrice e poetessa Mara Venuto, il duo musicale “Philamusike” con Apollonia Briulotta e Tiziana Toscano e la danzatrice e coreografa Valentina Pulieri. Ospite d’onore invece è stata la baronessa Elisa Silvatici, critico d’arte.
Immagine d’apertura: Rosa Cacace, opera in mostra alla Galleria Comunale Castello Aragonese di Taranto
Ti potrebbero interessare anche:
Il Pianto dei Vulcani: la mostra personale di Giuliano Macca
Natale a Casina di Raffaello: ecco le nuove attività per i bimbi
© Riproduzione riservata
Comment here