Arte

Le Stanze del sogno, a Lucca la mostra della Compagnia Teatro del Carretto

Stanze sogno invito

di redazione Arte Fair magazine

Lucca, venerdì 30 settembre 2016 –

Un percorso emozionale che fa precipitare il visitatore-spettatore in una dimensione onirica: sono queste le suggestioni de “Le Stanze del sogno”, esposizione inaugurata ieri 29 settembre e a cura della Compagnia Teatro Del Carretto.

Stanze sogno invitoLa mostra è allestita nella Casermetta San Martino a Lucca, in zona Santa Maria, e resterà aperta in una prima fase da giovedì 29 settembre a sabato 12 novembre, dalle 10 alle 18, con il giorno di chiusura lunedì. L’esposizione riaprirà, poi, durante il periodo natalizio e dalla primavera 2017. È qui che la storica Compagnia teatrale ha voluto ripercorrere idealmente la lunga strada che l’ha portata ad essere una realtà di riferimento nazionale per il teatro d’Innovazione: interpretazioni che rivoluzionano l’immaginario e atmosfere misteriose hanno consacrato in questi anni il Teatro Del Carretto, rendendolo riconoscibile e indimenticabile anche al di fuori dei confini italiani ed europei.

LA MOSTRA – LE STANZE DEL SOGNO

Come si intuisce dal titolo, l’esposizione è divisa in Stanze, ognuna dedicata a uno spettacolo del repertorio della Compagnia: un luogo, tra costumi, attori artificiali e spezzoni di scenografie, che porterà il visitatore a perdersi nella cognizione spazio-temporale. Tra le altre, tante le Stanze dedicate a Shakespeare, a cui poi si sostituisce Collodi, nella Stanza di “Pinocchio”, dove si anima il Paese dei Balocchi: il sogno più atteso dai bambini, il ricordo più struggente degli adulti. Poi sarà la volta dell’ Iliade, dove un campo di battaglia ricostruito e installazioni a grandezza naturale, come cavalli in movimento che si impennano e tornano poi a rilassarsi, faranno emergere tutta l’umana tragicità dell’opera.
Alcuni video mostreranno inoltre estratti di spettacoli, dettagli sui costumi di scena e sugli attori che hanno reso unica la ricerca artistica e creativa del Teatro Del Carretto. Come un’immersione completa e sconvolgente nel mondo della finzione, la mostra coinvolgerà lo spettatore in un viaggio onirico, dove la realtà si farà sogno.

LA COMPAGNIA DEL TEATRO DEL CARRETTO

Nato a Lucca grazie all’incontro tra la drammaturga e regista Maria Grazia Cipriani e lo scenografo Graziano Gregori, il Teatro Del Carretto porta avanti la sua attività di ricerca e innovazione da più di trent’anni. Il percorso avviato negli anni Ottanta ha da sempre avuto come vocazione la fusione tra il “meraviglioso” e realtà. Tanti i premi e i riconoscimenti ottenuti: dal premio UBU per la ricerca drammaturgica e visiva al premio ALDO TRIONFO, al premio HYSTRIO, al premio ETI per le scenografie di Pinocchio. Preziosi gli attestati entusiasti arrivati da grandi maestri della cultura nazionale e internazionale, quali Lele Luzzati, Vittorio Gassman , Edoardo Sanguineti e Jeann-Pierre Vincent.

Info
Costo del biglietto 7 euro intero e 5 euro ridotto.
E’ possibile acquistarlo on line al sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-stanze-del-sogno-27873421153.
www.teatrodelcarretto.it/lestanzedelsogno 
info@teatrodelcarretto.it.

Salva

Salva

Comment here

19 + 8 =