La mostra collettiva “Leonardo e l’eclettismo,” espone cinquanta opere di pittura, scultura, architettura, grafica digitale realizzate dagli allievi del Liceo artistico Argan
ROMA – Dal 21 al 27 maggio il Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” presenta negli spazi di Medina Art Gallery la mostra collettiva “Leonardo e l’eclettismo,” con l’ideazione e supervisione del dirigente scolastico Nicola Armignacca. A cura di Roberto Luciani, la mostra rappresenta il momento conclusivo dell’anno scolastico 2020-2021. Esposte oltre cinquanta opere di pittura, scultura, architettura, grafica digitale realizzate dagli allievi dell’Argan.
Molti critici e storici dell’arte contemporanei hanno analizzato la figura e la produzione di Leonardo, soprattutto dal 1966 quando sono stati scoperti due nuovi codici e più recentemente in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla morte, tuttavia pochi sono riusciti a focalizzare il suo eccezionale eclettismo. E proprio questo aspetto che gli studenti del Liceo Argan hanno esplorato in oltre cinquanta opere di pittura, scultura, architettura, grafica digitale, in completa libertà stilistica e tecnica associando espressività contemporanee multiformi, mediante stimoli visi-vi provenienti dal mondo contemporaneo e studi della vita e della produzione di Leonardo, genio universalmente riconosciuto.
Tra le opere in mostra:
– per la digital art: Angelica Maria Luciani con “I fiori di Leonardo” e Anastasia Maria Luciani con “Le mille sfaccettature di Leonardo”;
– per la scultura: Asja Esuperanzi con “La dama ermellino con l’ermellino” e Ludovica Battisti con “Guerriera con elmo”;
– per la pittura: Jiang Zhou Hui con “particolare leopardiano”;
– per l’architettura: Ilaria Arpino con “Casa Leonardo” e Sofia Biscotti con “Leonardo nella città ecosostenibile”.
Immagine d’apertura: Sofia Biscotti, Leonardo nella città ecosostenibile
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
ColourSpace: lo sguardo prismatico di sei artisti britannici
Mostra: Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
Comment here