Sessualità e ambigui passaggi: L’eros segreto di Dante di Renato Ariano svela tutti i segreti del Sommo Poeta con una nuova lettura allegorica della Divina Commedia
LIBRI – L’anno di Dante, come è stato ribattezzato il 2021, è destinato a portare alla luce anche i tratti più curiosi del Sommo Poeta. Quest’anno, infatti, con le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, offre la grande occasione per analizzare con occhi inediti la personalità del poeta fiorentino e per cercare di comprenderne i messaggi segreti o meno facili da decifrare. Secondo questo approccio, uno degli aspetti meno noti ma più sorprendenti è quello dell’eros dantesco, che fa capolino, a sorpresa, in mezzo ai versi teologici della Divina Commedia. La scoperta di questo inatteso messaggio di Renato Ariano, medico, scrittore e studioso di Dante, che ne parla nel suo ultimo libro L’eros segreto di Dante, edizioni Youcanprint.
Sessualità ed erotismo, dunque, un approccio inedito e sconvolgente per chi ritiene Dante un personaggio rigido e bigotto. Ariano invece rivela come in diversi canti della Commedia Dante con grande ambiguità e dissimulazione si spinga sino alla descrizione dei suoi rapporti erotici con Beatrice. Durante un’intervista spiega infatti l’autore: “Questo libro porta alla luce questa nuova visione, scoprendo e spiegando l’esistenza di questi passi, che si possono definire delle vere e proprie schegge impazzite di erotismo, mai gratuite ma dal carattere mistico, ispirato a un testo sacro come Il Cantico dei cantici, nel tentativo di conciliare i due aspetti dell’umanità, carne e spirito, in un’integrazione suprema”.
Tutti sanno che la Divina Commedia di Dante è un’opera allegorica con diversi livelli di lettura. In questo nuovo volume, Ariano ne propone uno inedito e clamoroso aspetto, di solito ignorato: quello dell’eros dantesco. “Nel corso dei secoli il Poeta è stato trasformato nell’immaginario collettivo in una figura rigida e stereotipata – sottolinea Ariano – eppure sono numerosissimi i passi oscuri e ambigui che il poeta sciorina sotto il naso del lettore, a volte avvertendolo, ma più spesso dissimulandoli con voluta noncuranza. La rivelazione di canti della Commedia, soprattutto del Paradiso, in cui Dante inserisce aspetti di evidente sessualità ed erotismo, sino alla descrizione dei suoi rapporti erotici con Beatrice, sarà certo sconvolgente per quanti siano ancora legati alla visione di un Dante bigotto e ortodosso. Al termine del libro il lettore potrà capire che il messaggio segreto di Dante è ancora oggi attuale e rivoluzionario, in una società solo apparentemente permissiva”.
Ulteriori notizie sul nuovo lavoro letterario L’Eros segreto di Dante di Renato Ariano si possono trovare sul sito https://www.erosdidante.com/ e sul sito https://www.dantetemplare.com/
Il libro sarà prossimamente disponibile su Amazon sia in versione cartacea sia in versione e-book, oppure lo ordinandolo in libreria (piattaforma editoriale Youcanprint).
Immagine d’apertura: parte della copertina del libro L’Eros segreto di Dante di Renato Ariano
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
700 DANTE: online il portale con tutti gli eventi per le celebrazioni
Comment here