di redazione
Reggio Calabria, venerdì 3 giugno 2016 –
Si tiene oggi e domani, 3 e 4 giugno, la 1^ rassegna Teatro Classico Scolastico. Condotta da Maria Teresa D’Agostino, si tiene a Portigliola (Reggio Calabria) presso il Teatro Greco – Romano, Parco Archeologico Locri – Epizefiri.
L’iniziativa è promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Locri in collaborazione con il Comune di Portigliola (Rc).
La principale finalità dell’iniziativa è quella di valorizzare attraverso l’arte teatrale l’area archeologica.
E’ un modo inoltre di evidenziare, attraverso l’impegno degli allievi, quanto il centro coloniale di Locri Epizefiri, dotato anche di un teatro, fosse culturalmente vivace.
– Ecco dunque di seguito il ricco programma previsto in questi due giorni, dal 3 al 4 giugno:
Venerdì 3 giugno
Ore 21.00 – Liceo classico “Tommaso Campanella” Reggio Calabria
Opera: Eros di Martina Albanese
Ore 22.10 – Liceo delle Scienze umane “G. Mazzini” – Laboratorio teatrale Santa
Marta – Caritas – Locri (Reggio Calabria)
Opera: Ascolta. Il coraggio dei sogni di Maria Pia Battaglia e autori
vari
4 giugno 2016
Ore 21.00 – Liceo classico “D. Borrelli” – Santa Severina (Crotone)
Opera: Baccanti di Euripide
Ore 22.10 – Liceo classico “Morelli – Colao” – Vibo Valentia
Opera: Romeo e Giulietta di W. Shakespeare
Ore 23.10 – Premiazione
La dottoressa Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria e la dottoressa Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri, plaudono all’iniziativa che permetterà di apprezzare, in una location di straordinario fascino, la nobile arte del teatro.
Comment here