Cinema

Lucca Film Festival: alla GAMC di Viareggio la mostra dedicata a Fellini

Cent Sperim Cinematogr Rm F Fellini Viaggio Mastorna

di Tatiana V.

Lucca, giovedì 22 marzo 2017 – 

Manca poco al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017, che si terrà dal 2 al 9 aprile. Fervono i preparativi e anche i numerosi appuntamenti

Cent Sperim Cinematogr Rm F Fellini Viaggio Mastornache arricchiscono il programma della kermesse lucchese che toccherà anche la città di Viareggio.
Un lungo elenco di eventi che vanno dal cinema alle mostre, come Il Viaggio di Mastorna. Il sogno di un film messo in scena, curata da Alessandro Romanini e Francesco Frigeri e prodotta dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Con questa mostra, inaugurata sabato scorso e allestita fino al 30 aprile alla GAMC– Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea – di Viareggio, il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017, presieduto da Nicola Borrelli, intende rendere omaggio a Federico Fellini. Lo fa dando vita appunto al suo film mai realizzato. Esposte 50 tavole esecutive delle varie scene del film, realizzate dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografiasotto la supervisione del professore Francesco Frigeri e del corpo docente del corso di scenografia. Dopo un’analisi scrupolosa della sceneggiatura, hanno elaborato bozzetti e disegni tecnici degli ambienti e dei costumi dei personaggi, traducendo tutto questo in immagini esposte appunto sotto forma di tavole. In mostra inoltre anche alcuni bozzetti di costumi, realizzati dal corso di Costume con la supervisione di Maurizio Millenotti. 
Fellini ha iniziato a pensare a Il Viaggio di Mastorna nei primi anni Sessanta, scrivendo note, disegnando scene e costumi, abbozzando la sceneggiatura e addirittura facendo i provini agli attori. Ha continuato a pensarci per tutta la vita, ma il film alla fine non fu mai realizzato. E come spesso accade, sono alle cose lasciate in sospeso che si pensa di più nel corso della vita. L’ombra di Mastorna infatti ha continuato ad aleggiare in piccoli particolari narrativi, scenografici o musicali di tutte le pellicole del maestro riminese. 
La mostra alla GAMC ha pure una sua colonna sonora, realizzata in collaborazione con gli allievi del corso di recitazione e di suono, che accompagna il visitatore durante tutto il percorso. Tra le chicche anche una videointervista a Federico Fellini che parla di questo film mai realizzato e del relativo provino di Marcello Mastroianni per il personaggio di Mastorna, nel teatro 5 di Cinecittà. 

 

Immagine: Il viaggio di Mastorna, quadro 45

Comment here

16 + undici =