Arte

Materia Prima, domani il finissage della mostra storica e la presentazione del catalogo

Giuseppe Spagnulo AmadigiI phA Amendola

di redazione

Firenze, mercoledì 29 giugno 2016 –

Si terrà domani, 30 giugno, alle ore 18.30, il finissage della mostra “Materia Prima. Leoncillo, Spagnulo, Mainolfi, Cerone, Ducrot”, organizzata nel Giardino del Palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino (Fi), storica località nota per la lavorazione della ceramica.

Giuseppe Spagnulo AmadigiI phA Amendola
‘Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea’ è un progetto a cura di Marco Tonelli, organizzato dalla Fondazione Montelupo onlus e sostenuto del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, nell’ambito di Cantiere Toscana Contemporanea promosso dalla Regione Toscana.

La mostra di carattere storico è focalizzata sull’eredità lasciata da Leoncillo a una serie di scultori – Giuseppe Spagnulo, Luigi Mainolfi, Giacinto Cerone, Giuseppe Ducrot – che, come lui, hanno utilizzato la ceramica quale strumento per tornare a una materia originaria, informe. Montelupo Fiorentino dedica la chiusura della mostra proprio al ricordo di uno di questi, Giuseppe Spagnulo, recentemente scomparso.
In questa occasione sarà presentato il secondo volume del catalogo, dedicato alle sezioni di “Sculture in città. Asdrubali, Bertozzi & Casoni, Cecchini, La Pietra, Nagasawa, Perone, Plessi” e “Project Room. Nero/Alessandro Neretti, Christian Frosi e Diego Perrone, Morgane Tschiember, Irene Lupi”, e il cofanetto completo dei volumi Materia Prima, entrambi a cura di Marco Tonelli, e editi da Gli Ori di Pistoia. Le fotografie delle opere sono a cura di Aurelio Amendola. Alla presentazione del catalogo interverranno Marco Tonelli, direttore artistico di Materia Prima, Claudia Casali, direttrice del MIC di Faenza, Lorenzo Fiorucci, storico dell’arte, e Lorenzo Cianchi, artista e curatore project room.

Salva

Salva

Comment here

cinque × 3 =