di redazione
Firenze, sabato 14 maggio 2016 –
L’inaugurazione della seconda Project Room, sezione dedicata ai giovani artisti di Materia Prima che si tiene a Montelupo Fiorentino, inizialmente prevista per sabato 14 maggio, a causa delle pessime previsioni metereologiche è stata rimandata a giovedì 2 giugno alle ore 16.00, nell’ambito della rassegna Cèramica.
Project Room, a cura di Lorenzo Cianchi, raduna, per la prima volta in Italia, quattro tra le più importanti realtà che realizzano residenze d’artista per la ceramica contemporanea, come il Museo Zauli di Faenza e Give out your best in ceramic di Albissola, che hanno presentato i progetti lo scorso 19 marzo, e Nuove//Residency di Nove di Bassano e Coefficiente H di Sticciano, a cui è dedicata l’inaugurazione di giovedì 2 giugno.
“Project Room – spiega Lorenzo Cianchi, presidente del Comitato Scientifico Fondazione Museo di Montelupo e specialista di ceramica contemporanea – nasce dalla consapevolezza che per innovare un linguaggio bisogna intercettarne le insorgenze non ancora ben visibili e dargli credito, incrementando le eccellenze”.
Project Room ospita dunque a rotazione, durante il periodo della manifestazione, una selezione degli artisti che hanno preso parte ai progetti di residenza: Christian Frosi e Diego Perrone, Nero/Alessandro Neretti, Morgane Tschiember e Irene Lupi. Materia Prima è sostenuta del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, nell’ambito di Cantiere Toscana Contemporanea promosso dalla Regione Toscana.
Comment here