L’asta di Mediartrade raccoglie 100 significative ed importanti opere, frutto di un’accurata selezione e attenta indagine sotto il profilo storico-critico
MILANO – Mediartrade Casa d’Aste è lieta di presentare la prossima asta di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà mercoledì 7 luglio 2021 alle 18.30 nella sede di Milano in Via Marco Polo 9, Porta Nuova. L’esposizione (su appuntamento) dei lotti avrà luogo da lunedì 21 giugno a lunedì 5 luglio (sabato e domenica compresi), sarà inoltre disponibile il virtual tour su mediartrade.com.
Alcune delle opere all’asta
L’asta raccoglie significative ed importanti opere, frutto di un’accurata selezione e attenta indagine sotto il profilo storico-critico. L’asta si aprirà con tre splendidi disegni di Giorgio de Chirico ai lotti 14, 15, 16 un “Paesaggio” fine anni Quaranta, un “Paesaggio con cavalieri” del 1939, una matita su carta “Cavalli davanti ad un castello” datato prima metà anni Quaranta. Opere in cui lo sguardo sul naturale non approda mai a soluzioni naturalistiche ma genera un’incessante attitudine interrogativa.
A seguire, figure apicali tra gli esponenti della Scuola di Piazza del Popolo: Franco Angeli al lotto 30 con “Simboli”, 1975 e Mario Schifano al lotto 31 con ”Senza titolo”, seconda metà anni Ottanta. Ai lotti 37, 38, 39 Filippo de Pisis rispettivamente con “Paesaggio- Cortina” (1940?), “Vaso di fiori” del 1943 e “Natura morta con radicchio e mele” del 1949.
Le altre opere all’asta
Queste sopra citate sono solo alcune delle opere messe all’asta da Mediartrade Casa d’Aste. Per conoscere tutte le altre opere si prega di consultare il catalogo, che raccoglie 100 lotti fra opere di Arte Moderna e Contemporanea, consultabile online sul sito della Casa d’Aste mediartrade.com
Informazioni su come partecipare all’asta scrivere a: info@mediartradre.com oppure telefonare al + 39 02 29061971 – Whatsapp +39 331 9467237
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
- Al via a Roma l’ESPOSIZIONE TRIENNALE DI ARTI VISIVE
- Alle Gallerie delle Prigioni Italia Twist, la cultura visiva contemporanea
- Leonor Fini. Memorie triestine: Trieste rende omaggio alla grande artista
Comment here