Primo Piano

Mibac: oltre 46 mln per il Museo del Design, di Capodimonte e della Reggia di Caserta

Il ministro Bonisoli firma il decreto “Piano strategico Grandi Progetti Beni culturali”. Le Regioni avevano espresso parere negativo (non vincolante) per il “mancato coinvolgimento”

 

dalla redazione

ROMA – Ieri il ministero per i Beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha dato il via libera al “Piano strategico Grandi progetti Beni culturali” per il 2020.
Con la firma del decreto sono stati stanziati 46 milioni 173 mila euro per la realizzazione di tre progetti da eseguire in Campania e in Lombardia.
Nello specifico il provvedimento destina quasi 11 mln di euro al “Progetto di Ampliamento Ipogeo per la realizzazione del Museo Permanente del Design italiano” a Milano;
30 mln al “Grande progetto per la valorizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte-Campus e la realizzazione cabinet delle porcellane”; 5 mln e 200 mila euro al progetto “Reggia in arte e design” della Reggia di Caserta.

Proprio sul decreto relativo al piano strategico “Grandi Progetti Beni Culturali 2020” le Regioni avevano espresso un parere negativo, non vincolabile però. Il motivo è stato spiegato in un documento consegnato al Governo nel corso della Conferenza Unificata il 9 maggio.
Causa della bocciatura, il mancato coinvolgimento degli enti regionali riguardo la scelta delle proposte da fare per l’individuazione dei beni da inserire nel Piano strategico. Il ministero comunque ha risposto prontamente, andato incontro alla questione.
Come si legge nel resoconto della Conferenza Unificata, il Mibac ha sottolineato “la disponibilità al coinvolgimento delle Regioni e delle autonomie locali nella predisposizione del prossimo Piano strategico”.

 

*In alto: foto ©milanofinanza

 

© Riproduzione Riservata

 

About Author

Antonella Furci è giornalista pubblicista, autrice del romanzo giallo "Come ombre tra la nebbia" (Streetlib 2019). Ha collaborato con diverse testate giornalistiche calabresi, occupandosi di cultura, politica e problemi sociali. Nel 2015 fonda il sito d'informazione culturale Arte Fair.it

Comment here

sei + 8 =