Primo Piano

Mibac: Bonisoli chiama a raccolta il mondo del Design. Domani presentazione del documento conclusivo della Commissione di studio

Sarà presentato domani, 21 maggio, il documento conclusivo della Commissione di studio nata a supporto del Design per individuare politiche di sviluppo e rendere più decisiva la promozione del “made in Italy” nel mondo

 

di redazione

ROMA – Dopo mesi di studio della specifica commissione, il Ministero dei beni e delle attività culturali, chiama a raccolta il mondo del Design. Sarà presentato infatti domani il documento conclusivo stilato dalla “Commissione di studio per l’individuazione di politiche pubbliche di supporto e sviluppo al Design”.
Il documento della Commissione sarà presentato durante un momento di confronto pubblico dedicato al Design, in programma per le 10.30 nella Sala Spadolini del ministero.
Nel corso dell’incontro, cui sarà presente il ministro Alberto Bonisoli, sarà illustrato ai giornalisti il contenuto del documento. Frutto questo di mesi analizzare politiche per lo sviluppo di questo settore.

Ministro Alberto Bonisoli. Foto© Ansa/Alessandro Di Meo

Tutti i membri della “Commissione di studio, infatti, sono stati convocati per la prima volta il 28 novembre scorso per volere del Mibac. Il ministero lo ha istituito per promuovere e diffondere la cultura del design, soprattutto tra le piccole e medie imprese presenti in tutto il territorio italiano.
I componenti della commissione sono 10: Emilio Genovesi (presidente), Cristian Confalonieri, Giordano Bruno, Claudio Moderini, Medardo Chiapponi, Umberto Croppi, Laura Milani, Anna Meroni, Daniela Piscitelli e Carlo Forcolini. Tutti con profili strettamente legati al mondo del design, o perché inseriti nel tessuto imprenditoriale del settore o perché docenti di design o materie correlate.
“Design – aveva detto a novembre il ministro Bonisoli durante la prima convocazione della Commissione – significa originalità ed è uno degli strumenti per lo sviluppo dell’economia, verso il quale si stanno muovendo i provvedimenti già adottati dal Governo dal suo insediamento. Gli esperti della commissione lavoreranno nei prossimi mesi per suggerire politiche pubbliche utili ad aiutare lo sviluppo del design. Quindi per far crescere la cultura del design in Italia, farlo arrivare a tutte le nostre imprese, soprattutto a quelle piccole e medie. L’obiettivo è che il design possa contribuire in modo forte e deciso alla promozione del “made in Italy” in giro per il mondo”.

 

 

*In alto: Foto courtesy salonedelmobile.milano

 

 

© Riproduzione Riservata

 

Comment here

3 × quattro =