Cultura

Mibact: il 21 giugno apri il tuo Comune alla Festa della Musica

Festa Musica Comuni

La Festa della Musica sarà un evento che coinvolgerà da nord a sud l’intera penisola con concerti in piazze e luoghi della cultura

 

di redazione

ROMA – In occasione del solstizio d’estate, il 21 giugno, quale festa migliore di quella della Musica per celebrare l’arrivo della stagione calda? Per l’occasione, il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione della Festa della Musica. Una festa, alla prima edizione, che si presenta capace di coinvolgere in maniera organica tutta la Penisola italiana. Così come avviene nel resto d’Europa.  Pronta a trasmette quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
Un grande evento che porterà ogni tipo di melodia musicale in ogni luogo. Come parchi, musei, luoghi di culto, carceri, ambasciate, ospedali, centri di cultura, stazioni ferroviarie, metropolitane. Ma soprattutto strade e piazze delle varie località del nostro meraviglioso Paese. Luoghi dove si avrà l’opportunità di conoscere lo spirito unico di una festa che coinvolge ogni anno tutta l’Europa il giorno del solstizio d’estate. Da Nord a Sud, passando per le isole, quei posti magici che rappresentano il fiore all’occhiello dei beni culturali italiani. E che il Mibact metterà a disposizione dei tanti concerti. Di conseguenza l’iniziativa coinvolge enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università. E ancora, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale.
Quest’anno la Festa della Musica riserba anche una novità: prima del Solstizio d’estate ci sarà un’anteprima d’eccezione. Il Mibact ha voluto infatti che ad aprire la nuova affascinante stagione siano i giovani, con le loro passioni, le loro capacità, la loro creatività. Pertanto dal sabato precedente al 21 giugno, l’appuntamento di apertura sarà con i giovani e la musica presso la città nominata Capitale della Cultura. Quindi a Mantova il 18 Giugno si esibiranno negli undici palchi sparsi per la città centinaia di ragazze e di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia.
La Festa della Musica coinvolge in prima linea ogni ente comunale. Coloro che hanno intenzione di iscrivere e far partecipare il proprio Comune può andare sul sito www.festadellamusica.beniculturali.it o telefonare al numero 06.5803825

   

 

© Riproduzione Riservata

About Author

Comment here

venti − 3 =