Per potenziare la promozione dei Musei Italiani il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia una nuova iniziativa: Cerca le opere nei musei e condividile sui social.
A partire da questo mese di ottobre, il Mibact potenzia la promozione dei Musei Italiani attraverso il mezzo dei social. Ad ogni mese è dedicato un tema, scelto sulla base della stagione, dell’attualità, di fenomeni di costume, di eventi di risalto nazionale e internazionale o traendo ispirazione dai capolavori del nostro patrimonio. Il tema di ottobre è l’uva, la vendemmia, il vino.
Sui canali social del Ministero e dei singoli Musei viene dato spazio per tutto il mese ad alcune opere capofila trasformate in locandine digitali, con il claim “Cerca le opere nei musei e condividile”.
I visitatori vengono invitati a una vera e propria caccia al tesoro digitale, muniti di smartphone o macchina fotografica, andando alla ricerca di quei temi che riportano alla stagione autunnale e soprattutto al mese di ottobre, come uva e vino in dipinti, sculture, vasi figurati, arazzi e affreschi delle epoche più diverse.
Tutti possono condividere le proprie foto con l’hashtag #ottobrealmuseo e invadere i social con opere da tutta Italia, seguendo un filo rosso che unisce, nella bellezza, le straordinarie collezioni dei Musei Italiani.
La campagna è promossa su tutti i social network, ma ha il suo cuore nel profilo instagram @museitaliani, nato lo scorso agosto, in occasione delle Olimpiadi di Rio, per rilanciare le opere del patrimonio culturale italiano dedicate allo sport.
di redazione ArteFair magazine
Roma, sabato 8 ottobre 2016
Comment here