Il Mio Amico Museo raccoglie l’insieme delle offerte culturali proponendo un percorso che conduce le famiglie alla scoperta dei musei milanesi
di redazione
MILANO – Tra pochi giorni, precisamente da sabato 29 ottobre, riparte Il Mio Amico Museo. L’interessante iniziativa culturale, valida per tutto l’anno, organizzata a Milano e rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Giunta alla terza edizione, Il Mio Amico Museo raccoglie infatti l’insieme delle offerte culturali della città, proponendo un percorso che conduce genitori e figli alla scoperta delle più prestigiose sedi espositive milanesi. E se da un lato le famiglie milanesi e dell’hinterland avranno l’occasione di conoscere i vari custodi dell’arte, dall’altro si ha ancora una volta e per il terzo anno consecutivo i musei milanesi che si uniscono e fanno rete in un progetto comune.
In tutto sono 21 i musei della città che hanno aderito a Il Mio Amico Museo, sotto la guida del Museo Diocesano, ideatore e promotore della manifestazione. Ciascun ente museale presenta inoltre un fitto calendario di proposte didattiche e di laboratorio, appositamente studiate per i piccoli fruitori. Come tutti gli eventi rivolti alle famiglie, anche questi appuntamenti si terranno ogni sabato e domenica, a partire appunto da sabato 29 ottobre fino a maggio 2017.
Durante l’anno dunque, genitori e figli, seguendo le diverse offerte didattico-educative, potranno andare alla scoperta dei musei milanesi, e conoscerli come luoghi sempre vari, ai quali affezionarsi e da frequentare con assiduità.
Di seguito i diversi musei che partecipano
Museo Museo Diocesano – GAM Galleria d’Arte Moderna – Museo Bagatti Valsecchi – Museo Poldi Pezzoli – Museo del Novecento – Gallerie d’Italia /Piazza Scala – FAI /Villa Necchi Campiglio – Triennale Design Museum – Museo Civico di Storia Naturale – MUBA Museo dei Bambini – WOW Spazio Fumetto – Acquario Civico – Villa Necchi Campiglio – Museo Archeologico – Pinacoteca di Brera – Museo Egizio di Milano /Castello Sforzesco –Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei in Villa Clerici – Parco Anfiteatro romano – MUDEC Museo delle Culture – Museo degli Strumenti Musicali – Castello Sforzesco – Villa Reale di Monza
Info
Per chi avesse bisogno di maggiori informazioni (prenotazioni, biglietteria, orari)
consultare il sito www.ilmioamicomuseo.it
Riproduzione riservata
Comment here