Primo Piano

Musei online: i direttori propongono passeggiate virtuali

Da Brera a Napoli, è boom di tour virtuali. I direttori dei musei più famosi del Paese invitano gli italiani chiusi in casa a fare visite guidate e scoprire il patrimonio culturale dell’italia.

 

di redazione

Non si arrestano le attività dei musei temporaneamente chiusi causa Coronavirus. Gli enti museali italiani sono impegnati a riempire i social con eventi alternativi digitali. A fare da “guide d’eccezione” i direttori dei musei più famosi d’Italia, che propongono passeggiate, visite guidate, percorsi culturali virtuali. Da nord a sud, i direttori dei musei collaborano insieme per un unico obiettivo: entrare nelle case degli italiani e invitarli a percorrere un tour virtuale nel mondo dell’arte e della cultura. Diversi tour che vanno dalla Pinacoteca di Brera alla Galleria degli Uffizi, da Villa Giulia alla Reggia di Caserta, e molti altri ancora compresi i parchi archeologici come quello di Paestum e di Pompei.
“La vita agli Uffizi non si ferma”, esordisce il direttore Eike Schmidt in uno dei tanti video che il complesso museale sta proponendo. Al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe è arrivato il disegno di Giovanni Battista Foggini, acquistato a New York dai “Friends of the Uffizi Galleries”, e Schmidt spiega opera e artista insieme a Laura Donati, coordinatrice del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Dal MANN – Museo Archeologico di Napoli, il direttore Paolo Giulierini invece racconta “tre mostre che saranno presenti alla riapertura del museo”. Mostre dedicate alla preistoria, agli etruschi e ai gladiatori.
“Siamo chiusi per le ragioni che sappiamo tutti, ma questo non vuol dire che il cuore ha smesso di battere”, sottolinea James Bradburne direttore dalla Pinacoteca di Brera. In una delle notes for a cultural resistance legge dalla Biblioteca Nazionale Braidense dei passaggi dell’opera per bambini da lui scritta, “Emma e il Baku blu”.
Dalla Galleria Borghese la direttrice Anna Coliva racconta il progetto Raffaello, ideato per il cinquecentenario della morte dell’artista. Nel video la direttrice spiega i dettagli della Deposizione Baglioni. “Vogliamo portarvi a domicilio i capolavori delle Gallerie estensi di Modena”, afferma invece la direttrice Martina Bagnoli che nel tour virtuale accompagna i visitatori tra le sale del museo. “Vogliamo contagiarvi con il virus dell’arte, aspettando che tutto questi passi”, aggiunge.
Tra gli altri, Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA entra nelle case degli italiani con l’appuntamento quotidiano #InMArTAvisione. “Il MArTA sarà sempre con voi tutti i giorni e permetterà di scoprire non solo i suoi tesori ma anche i suoi segreti”, afferma in un video la direttrice Eva Degl’Innocenti.

 

Fonte notizia: Ag| Cult (www.agcult.it)

 

 

© Riproduzione Riservata

 

Comment here

8 + quindici =