Con la riapertura dei musei si registra una leggera ripresa dell’affluenza, ma secondo i direttori dei musei statali “occorre riaprire anche nei weekend”
ROMA – Sono più o meno positivi i primi dati sull’affluenza nei musei statali riaperti dopo la chiusura per emergenza covid. Si tratta di “segnali di ripresa” anche se per il momento è solo un piccolo passo in avanti. Inoltre è necessario, secondo le dichiarazioni di alcuni direttori dei più importanti enti museali “riaprire i luoghi della cultura anche nei weekend”.
Ad affermarlo durante alcune dichiarazioni rilasciate (e riportate) all’agenzia stampa AgCult.it – che ha ascoltato a margine dell’inaugurazione al Colosseo della mostra ‘Pompei 79 d.C. Una storia romana’ – i direttori dei musei statali Massimo Osanna, Alfonsina Russo e Paolo Giulierini, che hanno detto che sono pronti a farlo in sicurezza non appena sarà possibile.
Massimo Osanna, direttore generale Musei del Mibact e direttore ad interim del Parco archeologico di Pompei, spiega ad AgCult che tutti i direttori sono pronti “a riaprire anche nei fine settimana non appena sarà possibile. Spero presto – continua Osanna – perché nel weekend aumenteranno le possibilità di visita per tutti quelli che durante la settimana non riescono ad andare”.
Anticipando i primi dati sul Parco campano, Osanna ha poi affermato ad AgCult: “Come Roma non è paragonabile a Pompei, così non possiamo paragonare le cifre attuali con quelle del 2019. Pompei registra in media 150 visitatori al giorno, Napoli si aggira sulle 100 persone di media. Nel 2019, in questo periodo, avevamo tra le 2.500 e le 4.000. Sono comunque dei segnali di ripresa, soprattutto se si considera che non ci si può spostare tra le regioni. E’ tutta gente che vive nei dintorni, che vuole riappropriarsi dei propri beni culturali”. Sulla stessa linea di Osanna anche Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Alfonsina Russo, direttrice del Parco Archeologico del Colosseo.
(Fonte della notizia AgCult.it)
Immagine d’apertura: I tre direttori dei musei statali Massimo Osanna, Alfonsina Russo e Paolo Giulierini intervistati da AgCult.it Foto AgCult.it
© Riproduzione riservata
Leggi anche:
Pompei: la straordinaria scoperta del Termopolio, tipica locanda romana
Riapre al pubblico la Biennale Light Art di Mantova prorogata fino ad aprile
Comment here