Circa 914 opere d’arte in prestito dal Museo del Palazzo di Pechino, costituiscono la grande mostra al Museo del Palazzo di Hong Kong
HONG KONG – Domenica è stato ufficialmente aperto al pubblico l’Hong Kong Palace Museum. Esposte più di 900 preziose reperti antichi selezionati da Pechino, tra cui 166 opere nazionali di prima classe, il tutto per raccontare ai visitatori la lunga storia e la cultura unica e unita della Cina.
L’apertura del museo era prevista per sabato, ma è stata posticipata a causa del tifone Chaba, ma ciò non ha impedito un successo di pubblico.
Secondo fonti attendibili, è stato riferito che quasi 100.000 biglietti sono stati venduti o prenotati tramite le varie piattaforme di biglietteria. Inoltre, sono stati registrati circa 11.000 biglietti gratuiti per gli ingressi dei mercoledì di luglio, con un tutto esaurito.
Le opere
Tra le 914 opere d’arte e reperti presi in prestito dal Museo del Palazzo di Pechino, 166 di essi sono riconosciuti come tesori nazionali, e rappresentano il 18% di tutti gli oggetti esposti al museo nel distretto culturale di West Kowloon.
Si tratta del più grande prestito del Museo del Palazzo a un’altra istituzione dalla sua istituzione nel 1925.
Altri tesori nazionali sono opere in ceramica. Tra le quali una rarissima lava spazzola per forni Ru della dinastia Song settentrionale (960-1127) e un sigillo imperiale di giada usato dagli imperatori durante la dinastia Qing (1644-1911).
In un elenco sul Global Times, la mostra include opere d’arte famose come il dipinto Rhapsody on the Luohe River Goddess dell’artista Gu Kaizhi della dinastia Jin (265-420) e Autumn Colors between Rivers and Mountains di Zhao Boju della dinastia Song (960-1279).
Il Museo del Palazzo di Hong Kong
Il Museo del Palazzo di Hong Kong dispone di nove sale espositive caratterizzate da un design architettonico distintivo che riprende lo stile della Città Proibita di Pechino, che ospita il Museo del Palazzo di Pechino.
L’esterno del museo è modellato su un enorme calderone quadrato di bronzo noto come “ding”. I colori, tuttavia, sono gli stessi toni del beige e del rosso scuro con abbellimenti di grigio freddo della Città Proibita di Pechino.
Le parole del curatore Louis Ng
“Parlando della cultura di una delle due città o di questo museo di Hong Kong, tutto si basa sulla madrepatria. La cultura tradizionale cinese è il fondamento e tutti gli elementi culturali e il patrimonio locale di Hong Kong che vediamo ora si basano su questo. Solo in seguito la città è stata influenzata dalle culture straniere” – ha detto il curatore del nuovo Museo, Louis Ng. “Molte persone potrebbero non saperlo, ma Hong Kong ha un profondo legame con il Museo del Palazzo”.
Immagine d’apertura: un momento della mostra a Hong Kong – Foto: Xinhua news
Ti potrebbero interessare anche:
A Firenze la mostra al femminile “Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi”
CÈRAMICA OFF: un’estate all’insegna dell’arte a Montelupo Fiorentino
© Riproduzione riservata
Comment here