Teatro

Opera di Roma glamour e record per La Traviata di Valentino e Sofia Coppola

La TraviataFotoAnsa2

di redazione

Roma, lunedì 23 maggio 2016 –

Porta la firma di nomi d’eccellenza del mondo artistico internazionale La Traviata di Giuseppe Verdi che ha debuttato ieri al Teatro dell’Opera di Roma, con un red carpet da Cannes : da Keira Knightley a Monica Bellucci, alla coppia Kayne West-Kim Kardashian.

La TraviataFotoAnsa2In scena fino al 30 giugno, per il pubblico il sipario si apre domani martedì 24 maggio. Lo spettacolo comunque pare sia già un record avendo registrato il maggiore incasso degli ultimi anni: fino ad ora oltre un milione di euro.
Q
uesta dell’Opera di Roma si presenta come una Traviata speciale, anzi ‘glamour’ essendo una nuova produzione ideata e coprodotta da Valentino Garavani e dal socio Giancarlo Giammett in collaborazione con l’Opera. Glamour ma anche una ventata di “cinema”, perché accanto a quella dello stilista Valentino troviamo la firma di Sofia Coppola, figura di spicco del cinema americano, alla sua prima prova con la lirica. Si tratta dunque di una straordinaria edizione, che si avvale di un eccezionale gruppo di artisti, a partire da Valentino che ha disegnato i costumi principali, creando gli abiti di questa Violetta che è l’incarnazione di un tragico sogno. Lo stilista considera questa speciale produzione come un grande sogno che diventa realtà, poiché da La Traviata FotoAnsasempre affascinato dall’arte lirica e dalla sua capacità di creare mondi fantastici e moderni, attraverso musiche meravigliose e senza tempo. Con lui vanno annoverati anche Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, direttori creativi della Maison Valentino, che hanno creato i costumi di Flora e del Coro, realizzati in collaborazione con la sartoria del Teatro dell’Opera. E poi Sofia Coppola scelta da Valentino dopo la visione del film Marie Antoinette, in cui la giovane professionista ha dimostrato una particolare sensibilità estetica e musicale, in equilibrio tra il classico e il moderno. Anche la scenografia rimanda al “mondo del cinema”, essendo firmate dall’inglese Nathan Crowley, già scenografo di Batman Begins e del Cavaliere Oscuro.

Le musiche, eseguite dall’Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera, sono affidate al maestro cremonese Jader Bignamini, direttore associato dell’orchestra Verdi di Milano, unito da un solido legame al Festival Verdi di Parma. Tra le voci principali la bella e brava Francesca Dotto e Antonio Poli nei panni dei protagonisti Violetta e Alfredo, cui si alterneranno nei prossimi spettacoli i bravi Maria Grazia Schiavo e Arturo Chacón-Cruz .

 

 

About Author

Comment here

15 − 14 =