Primo Piano

Patrizia Asproni nuovo Presidente del Museo Marino Marini di Firenze

Patrizia Asproni nuovo presidente del Museo Marino Marini di Firenze, nominata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Marini San Pancrazio – Museo Marino Marini.

 

di redazione

FIRENZE – È Patrizia Asproni il nuovo Presidente del Museo Marino Marini di Firenze. Prende il posto ricoperto per diciotto anni da Carlo Sisi. Il quale saluta dichiarando: “chiudo il mio lungo mandato con la soddisfazione di vedere il Museo finalmente compreso nella geografia nazionale e internazionale dei musei di arte moderna e contemporanea. Con la nuova presidenza, affidata a Patrizia Asproni, questo importante esito avrà una ulteriore, brillantissima affermazione”.

      Patrizia Asproni

Soddisfatta la neo presidente Asproni, anche presidente della Fondazione Torino Musei. Dichiara: “mi fa molto piacere questa elezione da parte del Consiglio di Amministrazione del Museo. Il Marini negli ultimi anni – spiega – è diventato punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea. Il mio mandato proseguirà l’opera di Carlo Sisi che, con la direzione di Alberto Salvadori, ha creato un landmark dell’innovazione culturale a Firenze. Intendo – conclude la Asproni – rafforzare il legame tra Torino e Firenze, e ora anche Pistoia, indiscusse capitali della cultura del nostro Paese. Rendendo operativi gli auspici dei sindaci Nardella, Fassino e Bertinelli sullo scambio delle conoscenze e delle competenze nell’arte e nelle industrie creative e culturali”. La nomina è avvenuta all’unanimità dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Marini San Pancrazio – Museo Marino Marini. 

Patrizia Asproni si occupa da sempre di management culturale e di industrie creative. È Presidente delle Fondazione Torino Musei dal 2013. Direttore dei Beni Culturali del Gruppo Giunti, dal 2001 è alla guida di Confcultura. Ricopre più ruoli ed è ideatrice e Presidente della Fondazione Industria e Cultura – Confindustria. Tra le sue esperienze lavorative ricordiamo quelle di Chairman Piattaforma Tecnologia Europea per i Beni culturali. E di Delegato Cultura del Comitato Direttivo Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. Infine di membro dell’Advisory board presidenza Associazione Amici degli Uffizi.

 

 

© Riproduzione riservata

 

Salva

About Author

Comment here

diciotto + diciannove =