Arte

“Pittori Uniti per la Pittura”, da Facebook a una mostra vera

Pittori Uniti Pittura

di redazione

Roma, martedì 24 maggio 2016 –

Dal virtuale al reale. Da Facebook a una mostra vera e propria. Ecco “Pittori Uniti per la PitturaSelf Portrait, una mostra che unisce artisti internazionali provenienti da quattro continenti diversi.

Pittori Uniti PitturaTrattandosi di Facebook, così come per gli altri social, non c’è voluto molto rompere le barriere e sconfinare negli angoli più remoti del mondo, attirando l’attenzione e lo stesso interesse di diversi e molti artisti. Hanno iniziato a conoscersi a partire dal gennaio 2014 nell’omonima pagina di Fb, nata su iniziativa di Laura Grosso, dove hanno incominciato a condividere la stessa passione per la pittura. Ovviamente si tratta per lo più di pittori che non si conoscevano prima di incontrarsi sulla nota piattaforma, sulla quale hanno iniziato una condivisione delle loro opere attraverso i consueti ‘post’. È qui dunque che risiede la particolarità di questo gruppo di artisti, nella loro conoscenza e formazione attraverso internet.
Così dal social si è passati a una vera esposizione, la prima mostra del gruppo di pittori, che sarà inaugurata sabato 28 maggio (ore 18 – 21) presso Studio Di Vita & AGL ( Via Balduina 293), visitabile fino al 4 giugno 2016.
  I “Pittori Uniti per la Pittura” rivendicano insieme l’autosufficienza della buona arte figurativa e la specificità di questo mezzo espressivo. E’ la storia stessa a insegnare quali sono i valori autentici della pittura, che non possono assolutamente ridursi a un’idea o un’immagine. È quanto sostiene questo gruppo di pittori, che credono che in pittura l’espressione si realizza solo a partire dall’osservazione e dall’esercizio continuo e costante del dipingere. Il gruppo auspica a una rivalutazione dell’arte figurativa che gli ha trasmesso la storia, desiderando di collaborare per il recupero e la diffusione di quel linguaggio specifico che adopera linea, forma, colore, tono e il materiale concreto delle diverse tecniche.
Con questa prima mostra i 15 artisti che partecipano intendono offrire innanzitutto una presentazione personale e di gruppo. Il tema infatti è quello dell’autoritratto che allude anche al loro incontro avvenuto sul social Facebook, ‘il libro di facce’ appunto. Tutte le opere sono il risultato di due anni di preparazione e di produzione di esercizi sullo stesso tema. L’intento della mostra è quello di divenire anche ‘itinerante’ spostandosi eventualmente nei luoghi in cui operano i diversi pittori.
In occasione della mostra è stato pubblicato anche il catalogo delle opere esposte.

– Ecco di seguito i nomi dei 15 “Pittori uniti per la Pittura” che partecipano alla mostra:

 

Laura Grosso, Rome ITALIA

Anthony Lombardi, Rome ITALIA

Nicki Heenan, London ENGLAND

Silvia Bar-am, Jerusalem ISRAEL

Rebecca Buck Jankowskj,  Big Island Hawaii USA

Deborah Sherman, NY USA

Judith Tummino, Lowell, MI USA

Patricia Glee Smith, Umbria, ITALIA

Ana Limay, Buenos Aires ARGENTINA

Jaqueline Cope, Roma ITALIA

Nestor Alsina, Buenos Aires ARGENTINA

Carlos Meijíde, Buenos Aires ARGENTINA

Margarita Naot, Herzeliya, ISRAEL

Bruce Katz, San Francisco USA

Daniel Dalmann, Philadelphia USA

La mostra rimarrà visitabile da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.
Chiusura della mostra sabato 4 giugno.

Tel. 3391420415 – 3429617510

Salva

Comment here

sedici − 12 =