di arte fair
Prato, giovedì 9 marzo 2017 –
Musica – Torna al Ridotto del Teatro Politeama Pratese, la rassegna musicale Politeama in Primo Piano. Alla sesta edizione, e a cura di Mirko Guerrini, si svolgerà dal 14 marzo all’11 aprile 2017.
La rassegna ospita da sempre artisti internazionali con particolare attenzione ai giovani e agli emergenti talentuosi. In particolare, questa nuova edizione è dedicata alla canzone e alla vocalità, applicate a vari generi e stili. Tutti i concerti, rigorosamente di martedì, alle 21.15, saranno introdotti da Dario Cecchini. Anche quest’anno come negli anni precedenti, prima dello spettacolo si replica la formula apericena (su prenotazione 0574/603758), a partire dalle ore 20.00.
Cinque gli appuntamenti che compongono il calendario della stagione 2017.
Si inizia martedì 14 marzo con Il Quinto Elemento, ensemble vocale, formato da cinque soliste toscane – Irene Giuliani, Stefania Scarinzi, Elisa Mini, Paola Rovai, Mya Fracassini – che presenta brani propri e versioni a cappella di un ampio repertorio che spazia dalla polifonia rinascimentale a quella contemporanea. Si prosegue martedì 21 marzo, con “Devozioni Domestiche. Quando in Italia c’era gusto ad essere intelligenti”, uno spettacolo di teatro canzone di e con Massimo Altomare e Rosanna Gentili, con la collaborazione di Gianfranco Pedullà, liberamento ispirato al Libro di devozioni domestiche di Bertolt Brecht.
Martedì 28 marzo sarà la volta invece di Choro e dintorni, formato da Alessandro Berti al basso elettrico, Emanuele Proietti al piano e melodica, Stefano Rapicavoli alla batteria e Giorgio Rossini alla chitarra classica, che eseguirà brani di autori brasiliani mescolando malinconia e ritmica vivace, nello stile tipico della cultura carioca.
Si passa poi a martedì 4 aprile con “More love” del Chiara Pellegrini Quartet, una delle voci italiane più interessanti di jazz e musica improvvisata, accompagnata per l’occasione da Andrea Pellegrini al pianoforte,
Mirco Capecchi al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
In chiusura, martedì 11 aprile, Tamara Kuldin, straordinaria cantante e performer australiana, presenterà al Ridotto del Teatro Politeama il suo ultimo lavoro: “Love, longing & lullabies”, un album interamente dedicato alle canzoni più soft, tenere, delicate che parlano di amore ad ampio raggio. Tamara Kuldin sarà affiancata da un gruppo d’eccezione con la partecipazione di Dario Cecchini al sax, Simone Graziano al piano, Guido Zorn al contrabbasso Carlo Alberto Canevali alla batteria.
Foto: ©Scattidiluce
Comment here