Cultura

Privacy e cookie

CONDIZIONI GENERALI dei SERVIZI OFFERTI da ARTEFAIR..it

Il materiale pubblicato sul sito www.artefair.it,è frutto dell’impegno e della professionalità dei suoi collaboratori.
Per riprodurre, ripubblicare, scaricare, trasmettere, modificare, distribuire materiale tratto da questi siti occorre ottenere la preventiva autorizzazione dei gestori del suddetto sito. È consentito visionare, scaricare e stampare materiale da questi siti unicamente per uso personale, domestico e non commerciale. Le foto presenti sul sito provengono da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@artefair.it– che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate o a completarle con la firma del legittimo autore.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Si precisa che i dati personali e/o aziendali inseriti nei form presenti sul sito www.artefair.it, vengono tutelati e utilizzati per rispondere alle informazioni richieste dall’utente o per contattare lo stesso in merito ai servizi forniti o per eventuali promozioni e/o offerte.

Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. La informiamo che, per fornire un servizio completo, sono presenti link ad altri siti web gestiti da altri titolari. Si declina ogni responsabilità in caso di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto immorale illecito, pubblicità, banner o files non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti da noi non gestiti a cui si fa riferimento.

Comunicazione dei dati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno inoltre al Titolare del trattamento utilizzando i riferimenti sopra indicati.

Contenuti
I contenuti del sito www.artefair.it possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati ed esposti al pubblico alle seguenti condizioni:

– Attribuzione della paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ha concesso l’opera in licenza;
– Non può essere usata quest’opera per fini commerciali;
– Non può essere alterata o trasformata quest’opera, né usata per crearne un’altra.
Per ulteriori informazioni in merito:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

Il predetto sito può contenere collegamenti testuali ad altri siti che non hanno alcun collegamento con quelli di AF Magazine, che non controllano né preventivamente, né successivamente.

L’accesso e la navigazione nel Sito sono interamente a rischio e sotto la esclusiva responsabilità degli utenti;

Arte Fair non risponde dei contenuti, materiali e/o informazioni inseriti negli spazi virtuali messi a disposizione degli utenti, non effettuano alcun controllo preventivo e/o monitoraggio né sono obbligati all’approvazione preventiva dei contenuti immessi dagli utenti.

Arte Fair non risponde di eventuali danni derivanti dall’uso o dal funzionamento del proprio sito, salvo i casi di dolo o colpa grave. Tuttavia ove vengano a conoscenza, anche su segnalazione di terzi, della presenza di contenuti che violano la legge o diritti altrui, a loro insindacabile giudizio potranno eliminarli in tutto o in parte.

Commenti
L’Utente dichiara e garantisce ad Arte Fair Magazine che i contenuti che immette nel relativo sito sono originali; che degli stessi ha la piena e libera disponibilità; non hanno carattere osceno, diffamatorio, blasfemo o idoneo a turbare i minori o comunque non violano i diritti di eventuali terzi o disposizioni di legge; di aver in ogni caso ottenuto tutti i consensi e le necessarie liberatorie da tutti i soggetti titolari dei diritti, con particolare riguardo alla pubblicazione di fotografie e video di minori, in relazione ai quali l’utente dovrebbe aver acquisito liberatoria dall’uso, esercente la potestà genitoriale.

Informativa Privacy
Arte Fair
in rispetto della vigente Legge sulla Privacy (n. 675 del 1996) e del relativo Dlgs (n.196 del 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”), informa che i dati personali forniti in qualunque forma, potranno essere trattati, nel rispetto della normativa vigente, esclusivamente per fini inerenti la migliore utilizzazione del proprio sito www.artefair.it  

Il trattamento dei dati è soggetto a esplicito consenso, che potrà essere revocato in qualsiasi momento, su precisa richiesta.

Arte Fair magazine si riserva in ogni caso di inviare agli utenti comunicazioni via posta elettronica per informarli di modifiche o integrazioni inerenti il sito ed i relativi servizi.

Titolare del trattamento dei dati è Antonella Furci, con sede legale in Vibo Valentia.

Chiunque utilizzi i servizi e i suddetti contatti si dichiara edotto di queste righe, le sottoscrive, e dichiara di essere a conoscenza dei propri diritti in base alla Legge e al Dlgs citati.

Cookie

Il sito www.artefair.it utilizza cookie per il loro funzionamento.

I cookie sono piccoli file di testo che vengono trasferiti sul dispositivo dell’utente quando visita un sito attraverso il proprio browser. Permettono al sito di identificare il dispositivo ad una successiva visita dell’utente, sia per migliorarne l’esperienza di navigazione (cookie tecnici che eseguono autenticazioni e monitoraggio di sessioni) sia per raccogliere informazioni relative alle attività di utilizzo a fini statistici o pubblicitari. In quest’ultimo caso i cookie consentono di creare un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato in modo da mostrargli pubblicità mirate (cookie di profilazione).

Esistono cookie di diversa durata: cookie temporanei che si cancellano automaticamente alla chiusura del browser; cookie permanenti che restano disponibili finché non vengono rimossi espressamente dall’utente o fino alla loro naturale scadenza. I cookie possono essere inoltre di prima parte (leggibili dal solo dominio che li ha creati) o di terze parti (creati da domini esterni a quello che si sta visitando).

La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente fin dall’inizio; l’utente, tuttavia, può disattivare i cookie dal proprio browser (in questo caso non è garantita la fruizione del sito web in tutte le sue funzionalità).

Ecco le guide dei browser più diffusi per l’attivazione/disattivazione dei cookie: ChromeFirefox,Internet ExplorerSafari.

Come indicato nel banner informativo visualizzato in ogni pagina di www.artefair.it  continuando a navigare su questi siti si acconsente all’utilizzo dei cookie da essi utilizzati. Cliccando invece su “ok”, i siti rilasciano un cookie tecnico che agevola la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa breve sui cookie contenuta nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro i 12 mesi successivi.

Navigando si possono ricevere cookie da siti gestiti da terze parti, nello specifico:

–  cookies di Google Analytics, servizio fornito da Google Inc. al fine di elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti raccogliendo in forma anonima informazioni sul comportamento degli utenti (dati relativi al tempo trascorso sul sito, ai contenuti visitati, ai canali attraverso i quali il sito è stato raggiunto, ad esempio).
Google può anche comunicare a terzi queste informazioni ove ciò sia imposto dalla legge o qualora terzi trattino le suddette informazioni per suo conto. Per saperne di più, leggi l’informativa di Google.
Per disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics l’utente può installare sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.

–  cookies di piattaforme social. In proposito si vedano le singole informative in merito alla gestione dei cookie di Facebook e Twitter.

– cookies di piattaforme web che consentono la condivisione e visualizzazione di video in rete, ovvero YouTube e Vimeo.

 

Per ulteriori informazioni, si consiglia di leggere le FAQ del Garante per la protezione dei dati personali. 

 

Comment here

19 − quattordici =