Arte

Racconti d’interno di Tina Sgrò, la mostra alla Crumb Gallery

La mostra Racconti d’interno dell’artista Tina Sgrò racconta di un tempo sospeso, di scene di interni con stanze vuote in cui gli oggetti sono impregnati della presenza di chi lì ha vissuti

 


 

FIRENZE – CRUMB Gallery, una giovane galleria d’arte fiorentina tutta al femminile, gestita da sole donne che promuovono l’attività di artiste, ha deciso di continuare la propria attività malgrado le enormi difficoltà di questo periodo, impegnandosi a sostenere l’arte.
E così, da giovedì 10 dicembre la galleria ospita la mostra Racconti d’interno dell’artista Tina Sgrò, ovviamente nel rispetto delle norme sanitarie e delle prescrizioni vigenti.

 

Parafrasando il titolo del celebre romanzo di Karen Blixen, Racconti d’interno presenta una ventina di opere di diverso formato, alcune realizzate per questa occasione dalla pittrice di origine calabrese.
Un tempo sospeso, fatto di ricordi, anima questi dipinti la cui dimensione poetica è creata da una pennellata franta, impastata di luce. Scene di interni, stanze vuote dove gli oggetti che lì permangono – lampade, poltrone, sedie, tavoli, tende, teiere, vasi, fiori – sono ancora impregnati della presenza umana che in questi luoghi ha vissuto, forse ha soggiornato brevemente e che ha abbandonato.

 

   Tina Sgrò, Interno con poltrona verde – acrilico su tela, 2019 Foto © Crumb Gallery

 

“Mi rifugio nel passato, forse. Nel sogno, magari” racconta Tina Sgrò, nel testo in catalogo, a cura di Rory Cappelli. “Sono ambienti che trascendono quello che vedo. Non c’è presenza umana nelle mie tele perché è così che mi sento, nella solitudine dell’introspezione, nella malinconia di tutto ciò che avrebbe potuto essere e non è stato: il mio pennello, i miei colori, i miei movimenti diventano per me il baricentro della contraddizione dell’esistere, che proprio mentre è, già non è più. Cerco di fermarlo questo non essere più, di placcarlo, di dargli una forma, una sostanza”.
Racconti d’interno è aperta fino al 15 gennaio 2021 ed è accompagnata da un catalogo, edizioni CRUMB Gallery, collana Nolines. Per visitare la mostra è consigliato prenotare al numero 347 3681894.

 

Immagine d’apertura: Tina Sgrò, Giallo giallo giallo, 2016 140 x 200 cm
Foto © Crumb Gallery

© Riproduzione riservata


Articoli che ti potrebbero interessare: 

Open Box: la mostra di arte contemporanea nei giardini dell’Aventino


 

About Author

Comment here

nove + tredici =