Robert Thome è stato un artista americano, celebre per essere stato un pittore che ha realizzato più di mille opere dipingendo con l’uso della bocca
di Rosario Rito
Robert Thome (1954-2019) è stato un artista americano, famoso per i suoi dipinti realizzati tenendo i pennelli con la bocca. Da giovane era vivace e amante del football americano. Purtroppo all’età di quindici anni, durante una normale partita come tante, imbattendosi con un suo avversario, cadendo nel modo sbagliato si è lesionato la colonna vertebrale. Da allora è stato costretto a trascorrere il resto dei suoi anni in carrozzella. Quella condizione però lo spinge a tentare di suicidarsi, proprio nel periodo durante cui stava praticando disegno imparando a dipingere con la bocca.
La carriera
Nonostante le difficoltà, grazie all’amore di una giovane ragazza, che diventerà sua moglie, e l’AbilityArt Assocition di San Diego, nell’arco di vent’anni Robert Thome, non solo diventerà un professionista e un insegnante per coloro che vivono le sue stesse problematiche, ma riesce incredibilmente a realizzare più di mille opere e a partecipare a più di duecento mostre. Robert Thome riceve molti riconoscimenti e premi, tra cui il Governor’s Trophy che gli ha insignito la più alta onorificenza. Cosa mai accaduta a persone con tali problematiche.
“L’arte è un meraviglioso mezzo di espressione. Dipingo con la bocca, ma se mi succedesse qualcosa alla bocca, dipingerei con la fronte” – disse in un’intervista Thome.
Una delle sue opere più note, Thome sembra ricordarci in modo sfumato Jefferson, Roosevelt e Lincoln, tra i più grandi presenti americani, i cui volti spiccano sul celebre Monte Rushmore.
Immagine d’apertura: Robert Thome – Foto dal web. Se l’immagine dovesse violare copyright contattate la redazione via email
Ti potrebbero interessare dell’autore:
Luca Bucchi: da aviatore a pittore surrealista dopo un incidente
© Riproduzione riservata
Comment here