Il galà “Roberto Bolle and Friends” chiude l’anno al Teatro Regio di Torino. Insieme all’étoile italiana, grandi artisti e ballerini internazionali.
di redazione
TORINO – Riuscire a conciliare gli impegni lavorativi, soprattutto per chi è sempre in viaggio, con gli affetti e l’intimità della famiglia è una gran cosa nelle festività natalizie. Lo conferma bene l’étoile Roberto Bolle che da domani sera chiuderà l’anno con il suo gala ‘Roberto Bolle and Friends’ al Teatro Regio di Torino. Repliche martedì e mercoledì e il gran finale per l’ultimo dell’anno, giovedì alle ore 17,30. È da qualche anno che l’étoile italiana porta sui palchi di importanti teatri del mondo il suo ben riuscito spettacolo. Con lui colleghi ed amici, grandi ballerini internazionali come Semyon Chudin dal Bol’šoj di Mosca e Alicia Amatriain dello Stuttgarter Ballett di Stoccarda. Ed anche Hee Seo dell’American Ballet Theatre di New York e Matthew Golding del The Royal Ballet di Londra.
Il tutto mescolando con armonia generi e stili diversi della danza che ipnotizzano ogni volta il pubblico. Lo spettacolo al Regio di Torino rimane fedele a se stesso. E’ nato per unire una danza di qualità, grandi artisti, alto livello interpretativo con coreografi e brani di un certo livello. Perciò il galà di danza ‘Roberto Bolle and Friends’ anche questa volta spazierà dal classico al neoclassico, dal moderno al contemporaneo.
Prodotto da Artedanza, lo spettacolo presenterà il meglio che c’è sulla scena internazionale. Rispetto all’ultima edizione cambiano le stelle della danza. Insieme a Roberto Bolle vedremo in scena le étoiles più scintillanti del momento. Come Alicia Amatriain, Matthew Golding, Melissa Hamilton, Hee Seo, Dawid Trzensimiech, James Whiteside, Semyon Chudin e Anna Tikhomirova.
Il programma spazierà dal rivoluzionario neoclassicismo di George Balanchine, a Marius Petipa del quale vedremo il Pas de deux dall’Atto III del Don Chisciotte nell’interpretazione di Anna Tsygankova e Matthew Golding. Ci sarà la contemporaneità di Mono Lisa di Itzik Galili, che vedrà in scena la coppia Alicia Amatriain e Roberto Bolle. E ancora, il Duet di Christopher Wheeldon eseguito da Anna Tsygankova e Matthew Golding. With a Chance of Rain del giovane talento Liam Scarlett, con la coppia Hee Seo e James Whiteside. Le creazioni di grandi geni del passato e del presente, come il romanticismo intramontabile ‘Romeo e Giulietta’ di Kenneth MacMillan con Melissa Hamilton e Roberto Bolle. Infine, la modernità Prototype di Massimiliano Volpini, il solo interpretato da Roberto Bolle in apertura di programma. Non mancherà il classico Schiaccianoci (Pas de deux dall’Atto II) di Jurij Grigorovič eseguito da Anna Tikhomirova e Semyon Chudin. E poi, il Grand Pas Classique di Viktor Gsovskij secondo Melissa Hamilton e Dawid Trzensimiech. E il gran finale con Alicia Amatriain e Roberto Bolle nel Gran Pas de Deux di Christian Spuck.
© Riproduzione riservata
Comment here