Arte

Scuola di Restauro CO.RE: dal seminario di Armengol Villanueva all’intervento in Costa Rica. Domani prossimo seminario

Seminario CO.Re

di redazione

Cosenza, mercoledì 22 giugno 2016 –

Partiranno dalla Scuola CO.RE. di Rende (Cs) per andare a intervenire in Costa Rica. Per gli esperti in Conservazione e Restauro, è un’occasione questa che si è presentata in seguito alla Lectio Magistralis, dal titolo “La pietra e il restauro, la pietra e la conservazione.Intervento pratico e intervento simbolico” di Josep Maria Armengol Villanueva, presidente della Fundaciòn Armengol del Costa Rica.

Seminario CO.ReIl seminario si è tenuto sabato scorso (19 giugno) presso la Scuola di Alta Formazione in Conservazione e Restauro CO.RE. a Palazzo Vercillo Martino a Rende.
Da qui CO.RE. e Fondazione Armengol hanno firmato un protocollo d’intesa che li vede interessati a un vicendevole scambio culturale che prevede il supporto da parte di CO.RE. alla docenza in restauro presso la scuola che la Fondazione ha realizzato a Barva di Heredia in Costa Rica.
All’apertura del seminario, hanno presenziato il sindaco di Rende Marcello Manna e l’assessore Marina Pasqua, durante cui hanno ribadito che si vuole puntare sul recupero del centro storico, fulcro culturale della città, di cui Palazzo Vercillo Martino ne dimostra l’importanza strategica.

Gli altri Seminari

Quello di Armengol Villanueva è stato il secondo seminario in programma al CO.RE.
Giovedì scorso infatti è stata la volta di “Fotografia e Intelligenza Connettiva nel Patrimonio Culturale” tenuto dal prof. Fabio Gallo.
Il prossimo appuntamento è giovedì 23 giugno con il seminario “Problematiche di conservazione dell’arte contemporanea”, che si terrà presso il chiostro della chiesa di San Domenico a Cosenza alle ore 16.00, a cura di Gianluca Nava, esperto in restauro dei beni culturali, introdotto da Marilena Morabito vice presidente di CO.RE. e curatrice d’arte.

Nelle settimane successive invece si succederanno i seminari di Giuseppe MantellaStefano Milazzo e Francesco Cuteri su temi che spaziano da Mattia Preti al restauro del contemporaneo, alla diagnostica strutturale e all’archeologia. I Seminari, pur essendo liberi e aperti a tutti, sono il completamento didattico del Corso di Alta Formazione in Conservazione e Restauro dei Beni culturali, che CO.RE. sta realizzando in collaborazione con il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni Culturali.

Ulteriori date e tematiche sono sempre riscontrabili sulla pagina web di CO.RE. www.corecultura.org o sulla Fanpage di Facebook.

Salva

Salva

Salva

Comment here

diciannove − 3 =