Cultura

Sere d’arte a Castel Sant’Angelo: il 17 agosto concerto di Anat Cohen e Marcello Goncalves

Cohen Goncalves ph Shervin Lainez

di redazione AF

Roma, lunedì 14 agosto 2017 – 

Cultura – Il 17 agosto, alle ore 21, a Castel Sant’Angelo, la rassegna “Sere d’Arte” ospiterà Anat Cohen & Marcello Goncalves, clarinettista e sassofonista, che nel loro disco Outra Coisa rivisitano

Cohen Goncalves ph Shervin Lainez in una nuova prospettiva le melodie leggere ed eleganti di Moacir Santos, uno dei più innovatori e influenti compositori brasiliani, restando altresì fedeli alla sua opera per precisione nella scrittura, ma anche per la libertà che la sua musica suggerisce. Anat Cohen e Marcello Gonçalves portano, nel disco Outra Coisa, una nuova prospettiva per la musica di Moacir Santos, uno dei più innovatori e influenti compositori brasiliani. I timbri del clarinetto e della chitarra 7 corde si uniscono per dare leggerezza, eleganza, allegria, piacere e libertà alla sua musica.Il risultato suona curiosamente familiare sia per i brasiliani che per gli americani, per un parallelismo quasi immediato con Getz/Gilberto. Il progetto dà un nuovo sapore alla musica di Moacir, restando fedele alla sua opera per la sua precisione nella scrittura, ma anche per la libertà che la sua musica suggerisce. 
La rassegna “Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo” è promossa e organizzata dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nel più ampio ambito di “ARTCITY Estate 2017 arte musica spettacoli a Roma e nel Lazio”. La rassegna, curata da Anna Selvi, direttore dell’ufficio per il teatro e per la danza del Polo Museale del Lazio, con la collaborazione di Davide Latella, punta a ristabilire il legame tra il Monumento e la città, migliorare il percorso di visita e la comunicazione ed estendere l’offerta culturale, stabilendo così un rapporto di fiducia con il pubblico. Gli spazi misteriosi e carichi di storia del Castello verranno abitati da attori, performer, narratori unici che devieranno dal percorso puramente rappresentativo, scegliendo la strada più raffinata della phoné, del viaggio evocativo che rifiuta la pura mimesi, e di musicisti che non hanno mai smesso di cercare, facendo dialogare i loro strumenti con gli echi sottili della vita contemporanea. In apertura e in chiusura di rassegna, il pubblico più giovane potrà vivere atmosfere suggestive e insolite nel Bastione San Matteo, uno spazio che non era mai stato usato per occasioni spettacolari fino a questo momento. Parallelamente, il Castello si aprirà anche a “viste animate” sulla sua storia, conversazioni-incontri a cura del critico e giornalista Antonio Audino, e visite guidate al Passetto.

Info
Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello 50 (Roma)

Orari spettacoli, concerti e conferenze ore 21.00
Orari rievocazioni in costume, visite guidate e a tema ore 21.00 e 22.30
Dal giovedì alla domenica il Castello è visitabile anche dalle ore 19.00 alle 23.30
Il biglietto del museo comprende l’ingresso agli spettacoli

 

 

© Riproduzione Riservata 

Comment here

17 + quindici =