Musica

Sere d’Arte. Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo. Dal 24 giugno al 25 settembre

CastelSantAngelo2

di redazione

Roma, martedì 21 giugno 2016 –

Per Roma, i romani e i tanti turisti sarà un’estate all’insegna dell’arte, della musica e del teatro. Con la rassegna “Sere d’Arte. Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo”, grandi nomi del teatro e della scena musicale si alterneranno dal 24 giugno al 25 settembre nel cortile Alessandro VI del noto Mausoleo di Adriano.

CastelSantAngelo2La rassegna, ideata e organizzata dal direttore del Polo Museale del Lazio Edith Gabrielli e a cura di Marina Cogotti,, è stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa.
Castel Sant’Angel, nel II secolo mausoleo dell’imperatore Adriano, fu trasformato durante il Medioevo in una fortezza. Successivamente, collegato ai Palazzi Vaticani, fu arricchito di sontuosi appartamenti affrescati. Oggi è un monumento straordinario di storia e di arte, il quinto più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi annui. Resta però ancora molto da fare sul piano museologico. Ma con questa rassegna si vuole ristabilire il legame con la città, migliorare il percorso di visita e la comunicazione ed estendere l’offerta culturale, stabilendo un rapporto di fiducia con il pubblico. Così ‘Sere d’arte’ si erge protagonista di iniziative diverse ma mai fini a sé stesse, grazie al fatto che danno l’opportunità di girare liberi in contesti unici, sotto uno straordinario panorama notturno sulla città, il tutto assistendo a concerti, spettacoli teatrali e a conferenze di alto livello.
Arte dunque all’insegna della grande qualità, con una serie di eventi che vanno da Accardo & Friends alla Tosca, con Giovanna Famulari, da Alessandro Preziosi, con ‘Le confessioni di Sant’Agostino’, ai Concerti Brandeburghesi. E ancora dal concerto di Beppe Barra con ‘Cammina Cammina’ a Dobet Gnahoré – La voce dell’Africa, da Corrado Augias in ‘Processo a Giulio Cesare’ a Monica Guerritore in ‘Dall’Inferno all’Infinito’.

Programma completo : http://www.seredarte.it/programma.html

Salva

About Author

Comment here

1 × 4 =