L’XI edizione del Festival rivolge ancora una volta l’attenzione verso il talento e l’originalità nel contaminare linguaggi musicali differenti
BOLOGNA – Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta l’undicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete.
Iniziato il 26 luglio, e in programma ogni martedì sera fino al 13 settembre, il festival è dedicato a tutti coloro che vogliono vivere l’estate ascoltando musica dal vivo.
Apprezzato da un pubblico appassionato di esperienze sonore originali, il festival propone un nuovo giro musicale intorno al mondo.
Otto tappe per conoscere e raccontare alcune fra le più interessanti declinazioni della musica etnica e popolare contemporanea, oltre i confini geografici e di genere.
(s)Nodi – Festival di musiche inconsuete
A fare da filo conduttore nel cartellone delle proposte, selezionate tra le oltre 70 pervenute al Museo della Musica, sarà ancora una volta l’attenzione verso il talento e l’originalità nella capacità di contaminare linguaggi musicali differenti.
L’undicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete, fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Qui – > il Programma completo delle serate del festival.
Ti potrebbero interessare anche:
CÈRAMICA OFF: un’estate all’insegna dell’arte a Montelupo Fiorentino
© Riproduzione riservata
Comment here