Arte Borgo Gallery presenta la mostra “Solo personale” di Simona Sarti in cui l’intreccio tra estetica ad etica restituisce all’opera il suo ruolo di veicolo comunicativo
ROMA – Dal 21 al 26 gennaio 2022 Arte Borgo Gallery presenta la mostra personale di Simona Sarti dal titolo “Solo personale”. Artista romana tra le più note, Simona Sarti entra nello spazio della tela con energia gestuale affrontando l’esperienza creativa come percorso interiore cercato tra lo spessore della materia usata nell’atto artistico tendenzialmente astratto di matrice informale.
La mostra sarà inaugurata venerdì 21 gennaio alle ore 17. Ulteriori informazioni su apertura e orari le trovate sul sito della galleria Arte Borgo Gallery (Borgo Vittorio 25, Roma).
L’arte di Simona Sarti
Colori acrilici e materiali altri, colle o foglia d’oro e d’argento – scrive nel testo critico Floriana Mauro – producono pigmenti brillanti, altre volte opachi e spenti nei quali risuona un suo profondissimo mondo interiore. L’artista è solita trovare tra le pieghe della realtà una spaccatura nella materia, identificando una luce che filtra nel buio denso del qui e ora e sa impadronirsene, trasformando il bagliore incerto in una fitta trama di autonoma immaginazione. Coniugando gesto e ponderazione, le sue opere si completano attraverso la sensibile relazione con il pubblico, realizzando un intreccio tra estetica ad etica che restituisce all’opera d’arte il suo ruolo di veicolo comunicativo tra individuo e collettività.
Bio di Simona Sarti
Prevalentemente pittrice, l’artista e direttrice artistica vive e lavora a Roma. Ha riqualificato luoghi, partecipa a Biennali in Italia ed all’estero. Segue una ricerca sulla espressione artistica con l’utilizzo di molteplici materiali e tecniche. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private.
Nel 2017 riceve la targa per la cittadinanza artistica onoraria da parte del Comune di Tolfa. Tra i vari riconoscimenti e premi ricevuti, il 7 febbraio 2020, presso il Consiglio Regionale del Lazio, il Comitato del Gran Premio Internazionale di Venezia del Leone d’Oro che dal 1947 premia le arti e l’imprenditoria, le ha consegnato la prestigiosa pergamena “Riconoscimento speciale per meriti artistici”.
Immagine d’apertura: Simona Sarti, Macchina artificiale per arrivare al centro delle cose, 2002
Ti potrebbero interessare anche:
ART CITY Bologna 2022: in arrivo il periodo più vivace per l’arte
© Riproduzione riservata
Comment here