In occasione della Milano Design Week 2021, l’Associazione DcomeDesign chiama a raccolta 100 donne designer per la mostra SONO TAZZA DI TE!
MILANO – L’associazione DcomeDesign, che dal 2010 promuove la diffusione della creatività femminile, ha indetto un bando rivolto a donne designer, artiere, artiste per la creazione e realizzazione di una tazza che diventi un pezzo unico, un oggetto da collezione. La ricerca nell’ambito della cultura del progetto “al femminile” unita a quella delle “artiere”, maestre nell’uso dei più diversi materiali, ha da sempre accompagnato l’attività dell’associazione.
DcomeDesign per la Milano Design Week 2021 chiama quindi a raccolta tutte le donne progettiste dallo spirito curioso e geniale per ideare una semplice tazza, che può essere una tazzina, una tazzona, in ceramica, porcellana, plastica, vetro, carta, tessuto, che racconti chi l’ha progettata.
Le 100 donne designer selezionate esporranno le loro creazioni dal 5 al 10 settembre 2021 nella mostra SONO TAZZA DI TE! a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi presso il Laboratorio di Ceramica di Marieda di Stefano di Casa Museo Boschi di Stefano a Milano.
C’è tempo fino al 10 maggio 2021 per partecipare alla selezione scrivendo a associazione@dcomedesign.org e presentare i materiali richiesti.
Intanto sono state già invitate alcune special guest che proporranno ognuna la sua tazza d’autore. Le invitate speciali sono Alessandra Baldereschi, Gabriella Benedini, Annalisa Cocco, Caterina Crepax, Laura Fiaschi (GUMDESIGN), Daniela Gerini, Silvia Levenson, Chiara Lorenzetti, Antonella Ravagli, Elena Salmistraro, Marta Sansoni, Annarita Serra, Sabrina Sguanci, Angela Simone, a cui si aggiunge un omaggio alla grande ceramista e socia onoraria Muky.
Le opere, dopo essere state esposte in mostra, verranno donate alla Fondazione Archè che nel 2021 celebra i suoi 30 anni. Una realtà che accompagna i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura, grazie a un’intuizione di Padre Giuseppe Bettoni, fondatore e ispiratore.
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
Musei chiusi: proseguono sul web le iniziative promosse da Roma Culture
Atelier Montez: al via la campagna mondiale “Adotta un artista”
Comment here