Cultura

Spritzbook: torna con un appuntamento dedicato a David Lynch creatore di Twin Peaks

David Lynch

Il penultimo incontro di Spritzbook è dedicato a uno dei registi più visionari di oggi: David Lynch, creatore di Twin Peaks 

 

di redazione

BOLOGNA – Riprende dopo la pausa natalizia l’appuntamento settimanale con la rassegna culturale Spritzbook. A cura di Andrea Maioli è ospitata alla Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale. Il penultimo incontro della terza stagione, riprende giovedì 12 gennaio dalle ore 19.30 ed è dedicata a uno dei registi più visionari del nostro tempo, ovvero il padre di Twin Peaks, David Lynch. La serie cult che negli anni ’90 ha inchiodato davanti allo schermo televisivo milioni di giovani e non, in attesa di scoprire l’assassino di Laura Palmer.
La scelta di dedicare questo incontro di Spritzbook, dal titolo “David Lynch – La mente che cancella”, al regista americano e al suo mondo onirico, grottesco e decisamente surreale, non è avvenuta per caso. E infatti, i tanti fan dovranno incominciare a tremare perché Twin Peaks sta per tornare. Dopo molti anni  tornerà in televisione quest’anno la tanto attesa terza stagione della famosa serie partorita dalla mente di uno dei più geniali, incontrollabili, trasgressivi registi.
Durante l’appuntamento di Spritzbook, il prossimo giovedì, il pubblico potrà entrare nella mente di Lynch e sui sentieri della sua serie che rivoluzionò il mondo della fiction tv. E così mostri, cuori selvaggi avvolti nel velluto blu, strade perdute… Un percorso dove le visioni personali di Lynch si intrecciano con i suoi film e dove si parla di ossessioni, di feticci e di David Foster Wallace.

Tutta la serata è accompagnata dal dj set di Giovanni Gandolfi e dalle suggestive immagini realizzate dai video-artist Retrophuture (Fabrizio Passarella) e Umberto Saraceni-Visual Lab, mentre alle ore 21 le letture dell’attore Matteo Belli condurranno il pubblico nel mondo oscuro del regista statunitense.

Come sempre, in contemporanea all’evento è allestita, fino al 30 gennaio, la mostra fotografica, realizzata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, dedicata alla star inglese David Bowie, dal titolo BOWIE – L’EUROPEO.
Gli scatti del fotografo Philippe Auliac immortalano il periodo degli anni settanta quando David Bowie si trasferì a vivere tra Danimarca, Francia, Inghilterra e Germania.

 

© Riproduzione riservata

About Author

Comment here

nove + quattro =