di redazione
Roma, martedì 13 settembre 2016 –
A Roma, nello storico quartiere Esquilino l’estate continua con una serie di eventi teatrali, musicali e passeggiate archeologiche. E questo grazie a Summer Tales, la manifestazione estiva curata da PAV, giunta alla sua sesta edizione.
Anche per quest’anno, quindi, si è scelto di abitare il cuore del quartiere Esquilino e cioè il Parco del Colle Oppio dove dal 15 al 30 settembre si alterneranno spettacoli, passeggiate archeologiche, concerti e laboratori per bambini in otto date con eventi incentrati sul tema del viaggio nel tempo, nello spazio e nelle parole.
Ecco gli eventi delle varie giornate
Giovedì 15 settembre
Ore 18.00 – La fisarmonica verde, di e con Andrea Satta, e con Ulderico Pesce e Angelo Pelini, regia di Ulderico Pesce – storia autobiografica del ritorno di un padre da un campo di concentramento nazista (teatro)
Venerdì 16 settembre
Ore 16.00 – In bilico, laboratorio di clownerie per bambini a cura di Morks (prenotazione obbligatoria!)
Ore 18.00 – Passeggiate romane, di Rosario Tedesco, con Anthony Majanlahti – passeggiata teatrale tra i quartieri dell’Esquilino (prenotazione obbligatoria!)
Sabato 17 settembre
Ore 11.00 – Il circolo, laboratorio di giocoleria per bambini a cura di Morks (prenotazione obbligatoria!)
Ore 16.00 – Alice nel paese delle eco meraviglie – a cura di Morks – uno spettacolo di attori e burattini, che affronta in chiave ironica la complessa tematica dell’ecologia (teatro-ragazzi)
Ore 18.00 – Se dico Goethe, di Matteo Caccia e Rosario Tedesco, con Rosario Tedesco – spettacolo-viaggio in giro per l’Italia di oggi, sulle tracce de “Il viaggio in Italia” di Johann Wolfgang Goethe, in collaborazione con il Goethe Institut di Roma (teatro)
Domenica 18 settembre
Ore 11.00 – Il circolo, laboratorio di giocoleria per bambini a cura di Morks (prenotazione obbligatoria!)
Ore 16.00 – Passeggiate romane, di e con Rosario Tedesco in collaborazione con Anthony Majanlahti – passeggiata teatrale tra i quartieri dell’Esquilino (prenotazione obbligatoria!)
Ore 18.00 – Rubbish Rabbit. Quinto passo – Tony Clifton Circus – Performance site-specific, frammenti di provocazioni che tentano di incrinare la dittatura del quotidiano (performance)
Giovedì 22 settembre
Ore 18.00 – Rom Kaffe – Acquaragia Drom – concerto di musica popolare tra ritmi gitani e melodie tradizionali (musica)
Sabato 24 settembre
Ore 18.00 – Albania casa mia, di e con Aleksandros Memetaj, regia di Giampiero Rappa – Storia di emigrazione, di un viaggio di sacrifici e di tanta speranza verso una terra lontana da quella natìa (teatro)
Domenica 25 settembre
Ore 18.00 – Inviloop, di e con Daniele Parisi – Viaggio ironico e introspettivo sull’immaginario dell’amore e della solitudine (teatro)
Venerdì 30 settembre
Ore 16.30 – Biblioteca dell’Universo – Storie dall’Astronave51 – lacasadargilla – Racconti itineranti di fantascienza, alla riscoperta di un nuovo mondo possibile (teatro-ragazzi)
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
Comment here